Nessun articolo nel carrello

 Dire il Vangelo di Gesù oggi, in Veneto. Mons. Pizziolo torna a parlare di accoglienza

Dire il Vangelo di Gesù oggi, in Veneto. Mons. Pizziolo torna a parlare di accoglienza

“La nostra terra, che si connota nell’opinione comune come regione dal cattolicesimo ben radicato, viene dipinta in questi giorni come terra di inospitalità, di durezza, di egoismo. Vorremmo proprio che non fosse così”. È con queste parole che il vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo, e il vescovo di Treviso, mons. Gianfranco Agostino Gardin, sono intervenuti a fine luglio sul tema dell’accoglienza. Una lettera congiunta, pubblicata dai rispettivi settimanali diocesani, che ha suscitato la reazione, tra gli altri, del presidente della giunta regionale veneta, Luca Zaia, il quale, in un'intervista con un'emittente locale, ha asserito di comprendere i prelati - "perché il Vangelo predica la compassione, la solidarietà, l'aiutare chi è in difficoltà" - aggiungendo però: "I vescovi hanno dato tutto quello che potevano dare? I seminari e gli altri edifici a disposizione delle diocesi sono tutti pieni e inutilizzabili? Non glielo so dire”.

E così, di fronte alla reazioni scatenate dalla missiva, mons. Pizziolo ha deciso di tornare sulla questione per esprimere alcune considerazioni. “Sono riflessioni che vorrei offrire soprattutto all’attenzione di tante persone delle nostre parrocchie, gruppi e movimenti, incontrate anche nella mia visita pastorale, che condividono con me e con i miei carissimi sacerdoti e diaconi la corresponsabilità della missione di dire il vangelo di Gesù oggi nel nostro territorio”. “Una prima riflessione è questa: quando si dice qualcosa che tocca profondamente la sensibilità delle persone, è abbastanza facile che scatti la classica operazione che tende a svuotare l’affermazione che viene fatta sviando il discorso: tu indichi la luna, l’altro guarda il dito. Anche in questa circostanza, molte reazioni, in realtà, non sono entrate in merito a ciò che, come vescovi, abbiamo detto, ma si sono fermate a dire ciò che la Chiesa, i vescovi, i seminari dovrebbero fare. In altre parole: ‘Perché non lo fate voi, visto che siete così bravi a parlare?’. Dimenticando che molta parte dell’accoglienza riguardo ai profughi viene fatta proprio da realtà ecclesiastiche”. “È giusto che si sappia non solo che i seminari non sono vuoti, ma anche, ad esempio, che il seminario di Vittorio Veneto ha dato gran parte degli ambienti che non erano occupati, proprio alla Caritas, che svolge un compito di accoglienza certamente verso i poaréti foresti, ma anche verso i poaréti nostrani”.

“Ma siamo diventati proprio così, noi trevigiani: duri, egoisti e inospitali?”, si chiede il vescovo. “A casa mia, quando ero piccolo, in quel di Zero Branco (dove sicuramente non si era ricchi) passavano ogni giorno i cosiddetti poaréti. Sempre, dico sempre, trovavano rispetto, accoglienza, risposta, almeno parziale, ai loro bisogni. Ed era così non solo da noi, ma in tutte le altre famiglie. Abbiamo perso queste qualità umane e cristiane? Penso di no – prosegue – e mi sento confortato, in questo, dal vedere tutti coloro che, nella nostra provincia, sono impegnati sul fronte dell’accoglienza, della solidarietà fattiva e dell’impegno a favore dei profughi richiedenti asilo. E sono tanti pure questi, ma, quasi sempre, operano senza farsi sentire. Perché allora la tentazione del rifiuto? Sono convinto che di fronte al tremendo fatto della immigrazione siamo stati sopraffatti soprattutto dalla paura, anche a causa di chi ha speculato sul fenomeno. Abbiamo avuto paura di perdere la tranquillità e la sicurezza che nascono dal fatto di condividere le stesse modalità e abitudini di vita”.

L’accoglienza, scrive ancora il vescovo, “richiede sempre uno sforzo notevole, tuttavia dobbiamo farlo quando si tratta di persone che cercano ciò che ogni uomo e donna ha diritto di avere: sicurezza di vita, libertà, beni sufficienti per vivere. Rifiutare di fare questo sforzo vuol dire perdere le nostre belle qualità di veneti, sempre molto accoglienti e solidali e, se si è cristiani, entrare in contraddizione con la propria fede. È proprio questo il pericolo che abbiamo voluto evidenziare con la nostra Nota”.

Una domanda, fra quelle circolate in questi giorni, che Pizziolo trova pertinente è: “Ma la Chiesa è sicura di aver fatto tutto quello che poteva fare?”. “È una domanda sicuramente legittima, anzi doverosa”, scrive il vescovo: “Ma era proprio questa la domanda di fondo che emergeva nel testo della Nota. Una domanda rivolta anzitutto a noi battezzati e alle comunità cristiane, cioè alla Chiesa: ‘Stiamo facendo realmente tutto quello che possiamo?’. È una domanda seria e impegnativa che deve trovarci tutti pronti a lasciarci interrogare, a cominciare da me, vescovo, fino all’ultimo battezzato. La Nota che abbiamo diffuso non intendeva porsi come giudizio e insegnamento verso gli altri, ma come richiamo, anzitutto a noi stessi battezzati, ma anche a ogni persona di buona volontà, di quegli atteggiamenti e criteri di umanità e di vangelo su cui, prima o poi, ciascuno è chiamato a interrogarsi. La cosa che mi preoccupa di più non è che ci siano opinioni diverse. È normale in una società democratica e, inoltre, di fronte ad una situazione così complessa. Ciò che mi meraviglia è trovare, da parte di tante persone, un rifiuto pregiudiziale a prendere in considerazione le riflessioni che proponiamo. In questo senso sono convinto che se, ad esempio, ospitassimo dei profughi in seminario, ci sarebbero sicuramente molti che, comunque, contesterebbero la loro presenza, come puntualmente è capitato per i profughi ospitati dal Ceis a Serravalle o per quelli accolti nella casa Toniolo di Conegliano. A nulla è valsa la risposta del Direttore: ‘Ma se dite sempre che sono i vescovi che devono prendersi questa gente nei loro ambienti, adesso protestate perché lo fanno?’. È proprio la presenza dei profughi ciò che tante persone non vogliono. Come 2000 anni fa: ‘Non c’era posto per loro nell’alloggio’”.

“Mi rendo ben conto che il problema è molto complesso e difficile e che non si risolve soltanto con l’accoglienza”, conclude il vescovo. “Proprio per questo non pretendiamo di dettare soluzioni globali. Chiediamo soltanto che non ci sia un atteggiamento di rifiuto pregiudiziale che si limita a dire: ‘Non è affar nostro. Si arrangino. Ci pensi qualche altro!’ e così via, ma ci siano cuori capaci di chiedersi: ‘Che cosa concretamente possiamo fare?’. Proprio qualche giorno fa, nell’Ufficio delle letture, la Liturgia proponeva un testo di san Basilio Magno (vissuto 1700 anni fa) che, parlando alla gente del tempo, diceva: ‘Quanto dovresti essere contento di non dover tu battere alla porta altrui, ma gli altri alle tue! E invece sei intrattabile e inabbordabile. Eviti di incontrarti con chi ti potrebbe chiedere qualche spicciolo. Tu non conosci che una frase: Non ho nulla e non posso dar nulla, perché sono nullatenente. In effetti tu sei veramente povero, anzi privo di ogni vero bene. Sei povero di amore, povero di umanità, povero di fede in Dio, povero di speranza nelle realtà eterne’”.

* Immagine di Carlo Alfredo Clerici, tratta da Flickr, licenzaimmagine originale. La foto è stata ritagliata. Le utilizzazioni in difformità dalla licenza potranno essere perseguite

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.