L'Apocalisse: rivelazione del fine del mondo
Autore: Giuseppe Morotti

Il senso, come succede nei casi più felici, sta tutto nel titolo: quando si parla di apocalisse di solito ci si riferisce alla tragica e definitiva fine di qualcosa. Nel lavoro di Giuseppe Morotti, ex superiore dei piccoli fratelli del Vangelo di Charles de Foucault con una esperienza di dieci anni in Iran come prete-lavoratore in alcune piccole comunità cristiane, oggi padre e marito particolarmente impegnato (anche nella sua diocesi, a Bolzano) sui temi del dialogo interreligioso, l’Apocalisse non è la “fine del mondo”, ma la “rivelazione del fine del mondo”.
Nel suo lavoro, Morotti racconta infatti che nel passato, troppi equivoci, troppo silenzio e troppa ignoranza sono nati attorno all’Apocalisse, che tra l’altro è stata poco letta nelle celebrazioni liturgiche e completa-mente assente nelle catechesi. Si tratta invece di un testo biblico che oggi non solo inizia a essere sempre più approfondito ma anche a suscitare interesse e perfino entusiasmo, specie per l’uomo contemporaneo, sempre più insicuro e angosciato di fronte alla realtà contraddittoria e dolorosa in cui si trova a operare.
da Adista Notizia n. 31/2021