Nessun articolo nel carrello

Diritti - anno

Le Autorità Religiose internazionali premono sui governi perché fermino i conflitti armati
Il card. Turkson: bisogna educare a comprendere che le persone LGBT "non commettono un crimine"
Palestina. Mozione per il cessate il fuoco a Gaza

Adista Segni Nuovi n° 41 del 02-12-2023

Femminicidi: la poesia di Cristina e delle altre
Se l'1% dei ricchi inquina quanto due terzi dell'umanità: rapporto Oxfam sul clima
Situazione dei diritti umani nei territori occupati dal 1967

Adista Documenti n° 40 del 25-11-2023

Territori occupati: l’inferno dei bambini. Rapporto all’Onu sui diritti umani

Adista Documenti n° 40 del 25-11-2023

Migranti. La rotta balcanica e l’implacabile solidarietà

Adista Segni Nuovi n° 39 del 18-11-2023

«Disonora il nostro Paese»: mons. Perego auspica il «naufragio» dell'accordo Italia-Albania
Gaza nella morsa delle bombe e della fame. Oxfam denuncia la «punizione collettiva»
Armi letali e autonome: all’Onu, primo passo verso la legge invocata dalla società civile

Adista Notizie n° 38 del 11-11-2023

«Non festa, ma lutto»: il Movimento nonviolento sul 4 novembre

Adista Notizie n° 38 del 11-11-2023

L'esaltazione del nazionalismo, un’aberrazione imperdonabile

Adista Documenti n° 38 del 11-11-2023

Cittadini della Terra, non di un territorio

Adista Documenti n° 38 del 11-11-2023

Movimento Bds: mai così importante come ora

Adista Documenti n° 38 del 11-11-2023

"In Fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali". Una graphic novel della Fondazione Migrantes
Fondazione Migrantes: Rapporto italiani nel mondo 2023
Libia. L’Europa ha abdicato al suo ruolo storico

Adista Segni Nuovi n° 37 del 04-11-2023

Art. 11 e attualità. Ripudiare la guerra si può. O è utopia?

Adista Segni Nuovi n° 37 del 04-11-2023

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.