Articoli redatti da: Redazione (4013 risultati)
-
Se il governo svuota di potere il Parlamento. Editoriale di "Aggiornamenti Sociali"
-
“Sguardi critici sul mondo": a Roma, una giornata di studi su guerre, autoritarismi, clima e democrazia
-
"Vita Pastorale": il premierato all'italiana un pericolo per il Paese
-
Estrazione mineraria illegale in Perù: fatti saltare in aria 10 minatori. L'ira del presidente dei vescovi
-
"Il Diritto d'Asilo": presentazione del Rapporto della Fondazione Migrantes
-
Giornata mondiale del Suolo 2023: in Italia è allarme rosso
-
Le Autorità Religiose internazionali premono sui governi perché fermino i conflitti armati
-
“Ascoltare il silenzio”: dal caso Rupnik elementi per capire (e superare) l’abuso nella Chiesa cattolica
Adista Documenti n° 42 del 09-12-2023
-
Coordinamento Democrazia Costituzionale: "Un deciso NO al Premierato"
-
Il papa chiede ai teologi di «smaschilizzare la Chiesa»
-
Tutti in piazza sabato 2: "lo Stretto non si tocca!"
-
"Lula, non firmare la 'Legge del Veleno'". Milioni di brasiliano contro l'uso dei pesticidi in agricoltura
-
“Jacques Gaillot, vescovo senza frontiere”: un incontro dell'"Archivio per l'Alternativa Michele Di Schiena"
-
Giornata di solidarietà con il popolo palestinese: messaggio del segretario generale Guterres
-
"Intelligenza artificiale: pace o guerra?": un incontro a Roma
«Numerosi interrogativi sullo stato di salute» del Parlamento suscitano, a parere del mensile dei gesuiti Aggiornamenti sociali (dicembre 2023), sorgono relativamente a due questioni: &laq... (continua)
ROMA – L’11 dicembre, presso la Sala Carlo Donat-Cattin dell’Auditorium di Via Rieti 13, giornata di studio e di proposte dal titolo: “Sguardi critici sul mondo: guerre, autori... (continua)
Sul numero 11 di dicembre di Vita Pastorale, mensile dei paolini, il gesuita e scrittore Francesco Occhetta commenta la proposta di riforma costituzionale approvata il 3 novembre scorso dal Consiglio... (continua)
Un orribile eccidio è avvenuto in Perù il 2 dicembre ai danni di minatori della società La Poderosa (in provincia di Pataz, regione di La Libertad): uomini armati di dinamite si s... (continua)
ROMA - Il 13 dicembre prossimo, presso la Pontificia Università Gregoriana, presentazione dell'edizione 2023 del Rapporto su “Il Diritto d'Asilo” della Fondazione Migrantes.... (continua)
Oggi, 5 dicembre, è Giornata mondiale del Suolo. «In Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo», denuncia il WWF in un comunicato diramato ieri, ma «senza... (continua)
Il 27 novembre leader religiosi di tutto il mondo si sono riuniti a Jakarta in un summit per affrontare le situazioni di guerra in atto in Medio Oriente e in altre parti del pianeta. Di seguito il doc... (continua)
DOC-3288. ROMA-ADISTA. Partire dal “particolare” del caso dell’ex gesuita Marko Ivan Rupnik, teologo e rinomato mosaicista, accusato di numerosi abusi sessuali da religiose ed ex rel... (continua)
Porta la data di ieri il comunicato del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale contro la riforma del premerato. Di seguito il testo. Il Coordinamento per la Democrazia Costituzion... (continua)
«Uno dei grandi peccati è stato “maschilizzare” la Chiesa». Lo ha riconosciuto papa Francesco in un discorso a braccio questa mattina nel dare udienza la Commissione teo... (continua)
«Sabato 2 dicembre in piazza per ribadire “lo stretto non si tocca”». A questa azione contro il Ponte chiama il WWF con un comunicato che ricorda le due procedure di infrazione... (continua)
In Brasile, i movimenti e le organizzazioni popolari urbane e rurali, oltre ai parlamentari e agli enti del terzo settore, hanno espresso disappunto e preoccupazione per l'approvazione del disegno... (continua)
Il 2 dicembre prossimo, alle ore 17, incontro online dal titolo: “Jacques Gaillot, vescovo senza frontiere”. Una conversazione promossa dall’Archivio per l’Alternativa “M... (continua)
In occasione della odierna Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, indetta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1977, in ricordo della Risoluz... (continua)
ROMA - Il 6 dicembre prossimo, ore 10-13, presso il Nuovo Teatro Ateneo (piazzale Aldo Moro, 5), incontro sul tema: "Intelligenza artificiale: pace o guerra?". Tavola rotonda a partire dal l... (continua)