Articoli redatti da: Redazione (4957 risultati)
-
Comunità dell'Isolotto: veglia di Natale insieme al collettivo di fabbrica dell'ex Gkn in lotta per il lavoro
-
Nuovo impianto fotovoltaico in Vaticano
-
Federazione luterana mondiale: appello per la Siria e clinica in Palestina
-
La Commissione delle chiese per i migranti in Europa compie 60 anni
-
Gli italiani stanchi di guerra: sondaggio ISPI
-
Inaugurato in piazza San Pietro il nuovo ufficio postale regalato da Poste italiane al Vaticano
-
ForumDD: «Le case della comunità siano una opportunità per un nuovo welfare integrato sociosanitario»
-
Giornata Internazionale del Migrante, contro muri ed esternalizzazioni
-
In Sudan una crisi umanitaria senza fine: l'appello di Azione Contro la Fame
-
"Meditare sul Natale" a partire da riflessioni di Carlo Morali. Un incontro domani a Palermo
-
La legge sull'autonomia, censurata, è ancora in vigore: avviare subito il referendum
-
Palestina, Israele e Italia: una "Dichiarazione congiunta" a partire dall’obiezione alla guerra
-
Centri in Albania: una follia e un'occasione persa
-
Questione migratoria nelle Americhe: dall'auspicio di una gestione comune alle deportazioni promesse da Trump
-
Papa Francesco riceve in Vaticano la «finanza sana» di Banca Etica
FIRENZE -ADISTA. La veglia di Natale della Comunità di base dell’Isolotto di cinquanta anni fa era dedicata all’“unità dei lavoratori contro la crisi”. La storia... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È stata inaugurata questa mattina la nuova copertura vetrata fotovoltaica del Cortile delle Corazze all’ingresso dei Musei Vaticani. Produrrà ener... (continua)
ROMA-ADISTA. La Federazione luterana mondiale (Flmi) lancia un appello urgente per raccogliere donazioni e supportare le comunità più vulnerabili in Siria. Gli effetti di anni di conflit... (continua)
ROMA-ADISTA. La Commissione delle chiese per i migranti in Europa (Ccme) ha festeggiato il suo sessantesimo anniversario. Per celebrare questa tappa, Ccme ha pubblicato un opuscolo che ripercorre sess... (continua)
«Solo un italiano su 10 pensa che sia importante che l’Europa aumenti le risorse finanziarie destinate alla Difesa. Sono invece 6 su 10 a ritenere che le risorse attuali siano sufficienti... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È stato inaugurato questa mattina in piazza San Pietro il nuovo Ufficio postale regalato da Poste italiane al Vaticano. «In questo modo – informa u... (continua)
ROMA-ADISTA. Migliorare la sanità territoriale: questo è stato uno dei ritornelli più ascoltati dopo la pandemia da Covid-19. A questo scopo dovrebbero rispondere le Case della Co... (continua)
La Giornata Internazionale del Migrante, indetta dall’Assemblea Generale Onu per il 18 dicembre, rappresenta «un’occasione per riflettere sulle sfide globali legate ai fenomeni migra... (continua)
Nella difficile (e mancata) transizione democratica post al-Bashir, il conflitto sudanese esploso nell’aprile 2023 all’interno dell’apparato militare – tra il generale Abdel Fa... (continua)
“Meditare sul Natale. A proposito di alcune riflessioni di Carlo Molari” è il titolo della riflessione di Rosario Greco cui invitano la Fondazione Emanuele Parrino, il Centro di ric... (continua)
La legge 86/2024 sull’autonomia differenziata, «malgrado le censure della Consulta, è tuttora in vigore». Resta solo il referendum «in grado di eliminare questa pessima... (continua)
Community Peacemaker Teams, Mesarvot e Movimento Nonviolento: tre organizzazioni pacifiste, rispettivamente palestinese, israeliana e italiana, che siglato una dichiarazione congiunta per l’obie... (continua)
800 milioni di euro spesi per i centri in Albania sono davvero troppi, ha denunciato in una nota di ieri Agostino Sella, presidente di “Don Bosco 2000”, associazione nata nel 1998 che si o... (continua)
La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha ricevuto ieri, 16 dicembre, al Palazzo Nazionale il suo omologo colombiano Gustavo Petro, per delineare un'agenda comune di fronte alla crisi migratori... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Una delegazione di 100 persone del Gruppo Banca Etica, composta da esponenti dei consigli di amministrazione delle società del Gruppo e da persone lavoratrici... (continua)