Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Tra un secolo e l'altro, tra Kissinger e don Milani
La parata degli educatori. Tonio Dell'Olio sul 2 giugno
“Guerre, migrazioni e clima: un cocktail pericoloso": nuovo numero di "IRIAD Review"
La crisi in Sudan e le ambigue "alleanze" europee ancora da chiarire
"La comunicazione oggi tra mondo digitale, etica e neuroscienze": il 5° Convegno Prini
A Roma, una biblioteca che parla di pace
Più del doppio! La raccolta firme del Cdc presto in Senato
"Essere come don Milani": l'intervento di Flavio Lotti alla Marcia di Barbiana
Il ponte sullo Stretto di Messina non sta in piedi. Dossier di Lipu, WWF Italia, Kyoto Club
Pesaro, 2-4 giugno 2023 - 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base
La guerra comprata
Parlamento europeo in favore dell'Ucraina: destinare Fondi sociali e del PNRR alla produzione di armi
"Insieme per la Cosituzione": il 27 maggio assemblea nazionale
L'Africa celebra i 60 anni dell'OUA e scommette sull'unità: analisi di Giulio Albanese
Successi, fallimenti, potenzialità: l'unità africana compie 60 anni. Analisi di "Nigrizia"
La guerra comprata. Alle origini del conflitto russo-ucraino
Il Bahrain abroga la legge “salva stupratori”: un passo avanti per la pacificazione sociale e religiosa
Un appello alle istituzioni europee per un «uso di pace dei fondi del Recovery Plan»
Nord Kivu: insieme alla guerra, aumenta la violenza di genere
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.