Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Archivio Disarmo e Chiesa valdese: bando "Tullio Vinay" per tesi di laurea
Petizione ai parlamentari (art. 50 Cost.): non convertite in legge il decreto armi all'Ucraina
All'udienza generale in Vaticano, papa Francesco parla dei bambini «sfruttati e abusati»
La Facoltà valdese di teologia assume un contabile
Spagna: commemorare Francisco Franco per educarne cento. Sánchez paventa un'ondata di fascismo
Venezuela: saranno espulsi gli ex presidenti che accompagneranno domani González
Ancora tragedie di migranti nel Mediterraneo: un appello a rompere il silenzio
“Ortensio da Spinetoli. Fede e provvisorietà delle teologie”: incontro a Roma il 26 marzo
Manovra di bilancio: i poveri dovranno ancora attendere
Perugiassisi 2025: un appello alla fraternità, un appello alla resistenza
CCNL delle Università Pontificie e delle Facoltà ecclesiastiche: lettera aperta di Sergio Tanzarella
Catania. Vescovo, imam e pastora battista alla marcia per la pace
Decine di persone rapite a scopo di riscatto a Kufra, in Libia
Un Dicastero per due: per la prima volta nominata prefetto una suora, affiancata da un cardinale pro-preftto
Venezuela: grande allerta per il 10 gennaio
Lorenzo Milani: oltre gli stereotipi correnti. Un corso online
Contabile cercasi per la Facoltà valdese di teologia a Roma
Papa Francesco: «Basta colpire i civili, basta colpire le scuole, gli ospedali»
Sempre più Paesi nell'area BRICS, con l'intenzione di creare una moneta
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.