Articoli redatti da: Redazione (4972 risultati)
-
Le parole di Trump sui migranti inconciliabili con la fede cristiana
-
Innocente, Leonard Peltier, nativo americano, lascia il carcere dopo 47 anni
-
Nuova era Trump: immigrati a rischio di arresto anche nelle chiese e nei tribunali
-
“Povertà ingiusta e ricchezza immeritata”: il rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza
-
Forum Disuguaglianze e diversità sui referendum: «Le decisioni della Corte invitano a rafforzare la mobilitazione avviata»
-
Cuba: già in libertà vigilata un terzo dei 553 prigionieri
-
Per il CDC, a Brescia «prove tecniche di criminalizzazione del dissenso»
-
Una donna presidente del Governatorato vaticano. L'annuncio di papa Francesco
-
Papa Francesco sull'accordo Israele-Hamas: ora «giusta soluzione per i due Stati»
-
Verso la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità
Adista Segni Nuovi n° 3 del 25-01-2025
-
Nel centenario della nascita Ortensio da Spinetoli. Fede e provvisorietà delle teologie
Adista Segni Nuovi n° 3 del 25-01-2025
-
I vescovi del Ghana chiedono una legislazione severa contro gli LGBTQ+
-
La prossima settimana il Consiglio permanenente della Cei
-
Al via il nuovo bando per il Servizio civile universale. Le proposte dei valdesi
-
Il documento dell'Assemblea nazionale della Rete “No DDL Sicurezza-A Pieno Regime”
In una nota odierna, il presidente dell'Associazione Don Bosco 2000, Agostino Sella, commenta l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e le sue prime esternazioni. Secondo il presi... (continua)
Leonard Peltier finalmente lascerà la prigione, dove, pur innocente, è incarcerato dal 1977. L’ha deciso Joe Biden, agli sgoccioli del suo quadriennio di presidenza, non graziandol... (continua)
Avevano ragione i 10 leader religiosi dell’Arizona – tra cui i vescovi Edward J. Weisenburger di Tucson e John P. Dolan di Phoenix – a esprimere, il 28 dicembre scorso, i loro timori... (continua)
Ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri. Una tendenza accertata più e più volte nel corso degli ultimi decenni ma che recentemente sembra subire una brusca acce... (continua)
ROMA.ADISTA. «La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare l’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata sposta l’impegno della forte mobilitazi... (continua)
L’Osservatorio Cubano dei Diritti Umani (OCDH) ha riferito domenica scorsa che il governo cubano ha già messo in libertà almeno 114 prigionieri dei 553 di cui aveva annunciato... (continua)
Poco dopo le 8 del mattino del 13 gennaio scorso, a Brescia, si è tenuto un presidio nonviolento promosso da Extinction Rebellion davanti all’ingresso dell’industria bellica Leoanar... (continua)
Ieri sera, durante la lunga intervista rilasciata a Fabio Fazio nella trasmissione “Che tempo che fa”, papa Francesco ha annunciato la nomina di un’altra donna a “ministro&rdqu... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Al termine dell'Angelus da piazza San Pietro di questa mattina, papa Francesco è intervenuto sull'accordo fra governo israeliano e Hamas. «Esprim... (continua)
Verso la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità - 12 ottobre 2025 1 Marzo 2025 - IV Giornata Nazionale della Cura delle persone e del pianeta 25 Aprile 2025 - 9 Maggio 2025 - F... (continua)
Nel centenario della nascita Ortensio da Spinetoli. Fede e provvisorietà delle teologie 26 marzo 2025 - Roma, Basilica dei Santi Apostoli, ore 16,00 Promuovono “Amici di Ortensio... (continua)
Il 15 gennaio i vescovi ghanesi, guidati da mons. Matthew Gyamfi, presidente della Conferenza episcopale, hanno incontrato il nuovo presidente de Paese, John Dramani Mahama, e gli hanno chiesto il var... (continua)
ROMA-ADISTA. La sessione invernale del Consiglio episcopale permanente si svolgerà da lunedì 20 a mercoledì 22 gennaio a Roma, presso la sede della Conferenza episcopale italiana.... (continua)
ROMA-ADISTA. C’è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi al Servizio civile universale. Possono partecipare alle selezioni per una delle oltre sessantamila posizioni aperte in tutta Ital... (continua)
Di seguito pubblichiamo il documento finale dell’Assemblea nazionale della Rete “No DDL Sicurezza-A Pieno Regime” – alla quale aderiscono centinaia di organizzazioni, sindacali... (continua)