Diritti - anno
Fondazione Migrantes audita alla Camera: «Cittadinanza è diritto da garantire, non privilegio da concedere»
Povertà educativa: a Roma il bilancio di 30 mesi del progetto Futura
Rimpatri dall'Albania: segreti e violazioni nell'inchiesta di "Altreconomia"
Caso Paragon: l'azienda deve rispondere dell'uso di spyware contro la società civile e i giornalisti
Migranti a Roma e nel Lazio: le ombre del sistema d'accoglienza e le luci della società civile
Caritas Europa: nell’Ue l’accesso al reddito minimo è difficile e discriminante
Adista Notizie n° 24 del 21-06-2025
Un pessimista con speranza
Adista Documenti n° 24 del 21-06-2025
Pace e riconciliazione per i nostri tempi
Adista Documenti n° 24 del 21-06-2025
Dal dominus al frater. Le condizioni per una pace possibile
Adista Documenti n° 24 del 21-06-2025
La politica criminale contro i migranti del governo italiano
Mediterranea: «I nostri attivisti e rifugiati intercettati e spiati per 5 anni da 4 governi diversi. tutto a posto?»
Nonviolenza. Difendere la patria, ma non con le armi
Adista Segni Nuovi n° 23 del 14-06-2025
Mons. Savino: sui migranti le soluzioni ci sono, ma l'Europa è smarrita e ansiogena
Giornata dell’Africa 2025: l’appello della Chiesa cattolica
Adista Notizie n° 22 del 07-06-2025
Le Ong del soccorso in mare formalmente costituite parte civile al processo sul naufragio di Cutro
«Non sono nemici!»: appello di pediatri contro la strage di bambini a Gaza
Che succede se vince il referendum sulla cittadinanza: una risposta "scientifica"
La coscienza dice no alla guerra: “Obiettiamo”! Presentato il nuovo numero di “Quaderni Satyāgraha”
Adista Notizie n° 21 del 31-05-2025
Legge 40: sentenza storica della consulta. Esultano associazioni e famiglie arcobaleno
Adista Notizie n° 21 del 31-05-2025