Nessun articolo nel carrello

Ambiente - anno

No al nucleare e alla transizione insostenibile: l'appello degli ambientalisti
L'Europarlamento vota la Direttiva anti-inquinamento. I mal di pancia delle destre
Si moltiplicano le iniziative internazionali sul clima: "Una maratona per evitare il collasso"
Proclami e realtà al summit sul clima: a Nairobi l’africa sogna verde. ma vede nero

Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023

Tempo del Creato 2023: un "Pentalogo" per impegnarsi a custodire la nostra casa comune
Salvini e Pichetto Fratin rilanciano l'energia nucleare in Italia. Per il WWF insostenibile e pericolosa
La nuova "Laudato si'" uscirà il prossimo 4 orrobre
Un’ordinaria straordinarietà… crisi climatica e cecità politica
Papa Francesco prepara una Laudato si' numero due
WWF: «fondamentale e prezioso» l'intervento di Mattarella sul clima. Il testo integrale dell'Appello firmato dai sei presidenti
Piovono pietre. L’intifada del cielo

Adista Segni Nuovi n° 28 del 05-08-2023

Appello di 92 scienziati ai giornalisti: "parlate della crisi climatica e delle sue soluzioni""
A fatica e con tante rinunce, il parlamento Ue vota la legge sul ripristino della natura

Adista Notizie n° 26 del 22-07-2023

Ecologia integrale. I giovani preferiscono l’azione all’informazione

Adista Segni Nuovi n° 26 del 22-07-2023

"Nature Restoration Law": Europarlamento, ultima chiamata
Si muore di caldo: la crisi climatica incombe e le risposte sono inefficaci
Grave, inadeguato, ideologico: la bozza del nuovo Piano energia e clima del governo Meloni
Nature Restoration Law: lobby e destre in guerra con la natura?
Giovani e associazioni, effetti pratici e culturali della Laudato si'. Un'indagine
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.