Nessun articolo nel carrello

Ambiente - anno

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: il calendario degli eventi
Nuovo report IPCC: la risposta alla crisi climatica è troppo lenta
La visione di Greta

Adista Documenti n° 10 del 18-03-2023

Il nemico è la rassegnazione

Adista Documenti n° 10 del 18-03-2023

Emergenza clima, ultima chiamata. Il messaggio di Greta Thunberg e del suo movimento

Adista Documenti n° 10 del 18-03-2023

Alto Mare: un Trattato storico per salvare gli oceani dalle attività dannose
Crisi ambientale. Insistere, insistere, insistere

Adista Segni Nuovi n° 9 del 11-03-2023

"Energia di pace. Fare energia per la pace". Convegno all'Antonianum con firma per un "patto per una comunità energetica"
Movimenti popolari, ecologia, indigeni: in ascolto del grido dei poveri e della Terra

Adista Documenti n° 8 del 04-03-2023

Siccità strutturale: le proposte del WWF per affrontare la crisi dell'acqua
Sviluppo Sostenibile: dopo il Covid e durante la guerra, torna il Festival dell'ASviS
Le associazioni ambientaliste scrivono a Salvini e Pichetto Fratini: consultateci per la pianificazione dello spazio marittimo
Europa: una "Tassonomia indipendente basata sulla Scienza" per investimenti realmente green
"Futura Network": i cambiamenti climatici minacciano la salute in Europa
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.