Nessun articolo nel carrello

Esteri - anno

Settimana decisiva per David McBride, il whistleblower che ha rivelato i crimini di guerra australiani in Afghanistan
Quanti Mose'
L'Olanda deporterà gli immigrati clandestini in Uganda
Brasile, un paese in lotta contro gli attacchi alla democrazia

Adista Notizie n° 34 del 04-10-2025

Condanna senza riserve dell’omicidio di Charlie Kirk

Adista Segni Nuovi n° 34 del 04-10-2025

20 organizzazioni umanitarie. Appello per Gaza

Adista Segni Nuovi n° 34 del 04-10-2025

Distruggere Gaza: è Genocidio
Rifugiati siriani dopo Bashar al-Assad: il desiderio di tornare, tra difficoltà e tagli agli aiuti
Gaza: 20 organizzazioni lanciano un appello ai leader globali dopo la conferma del "genocidio"
La guerra di Trump alla scienza climatica. Una minaccia al futuro del pianeta
Lo scempio dello Stato ebraico
Etiopia: “diga della rinascita” o della discordia?

Adista Notizie n° 32 del 20-09-2025

L’elettorato di Buenos Aires punisce Milei: sconta una politica antipopolare

Adista Notizie n° 32 del 20-09-2025

E alla fine, condannato! 27 anni di carcere al golpista Bolsonaro

Adista Notizie n° 32 del 20-09-2025

Repubblica Democratica del Congo. Dalla parte del popolo

Adista Segni Nuovi n° 32 del 20-09-2025

Guerra in Palestina. Israele, non suicidarti!

Adista Segni Nuovi n° 32 del 20-09-2025

Movimento nonviolento di Palermo: condanna senza riserve dell’omicidio di Charlie Kirk
Condannato! 27 anni di carcere a Bolsonaro
L’undicesimo comandamento di Betlemme: recensione di p. Vignon al libro di Fabio Barbero
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.