Nessun articolo nel carrello

Italia

26 giugno: a distanza di 80 anni, rilanciare l'Onu per scongiurare la Terza guerra mondiale

26 giugno: a distanza di 80 anni, rilanciare l'Onu per scongiurare la Terza guerra mondiale

Il 26 giugno, dalle 17 alle 19, online su Zoom (qui per prenotarsi), evento dal titolo “Fermiamo la distruzione del dir(...)

Esteri

Costruire la pace, fermare la guerra. Per la

Costruire la pace, fermare la guerra. Per la "Don Bosco 2000" servono leader capaci di futuro

«La pace non si costruisce con i missili. Serve il coraggio del dialogo»: così titola l’appello dell(...)

Teologia

La Facoltà teologica dell’Italia centrale apre un nuovo ambito di studi: si inaugura l’istituto di ricerca in teologia sociale

La Facoltà teologica dell’Italia centrale apre un nuovo ambito di studi: si inaugura l’istituto di ricerca in teologia sociale

FIRENZE-ADISTA. «Auspico che ogni Diocesi possa promuovere percorsi di educazione alla nonviolenza, iniziative di media(...)

Diritti

Povertà educativa: a Roma il bilancio di 30 mesi del progetto Futura

Povertà educativa: a Roma il bilancio di 30 mesi del progetto Futura

ROMA-ADISTA. Futura, il progetto di Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e Yolk™ in collaborazion(...)

Rubriche

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.