Nessun articolo nel carrello

Vaticano

Il Governatorato vaticano come il governo Meloni: più soldi a chi fa più figli

Il Governatorato vaticano come il governo Meloni: più soldi a chi fa più figli

CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. A partire dal primo gennaio 2025, le famiglie, che hanno tre o più figli, riceverann(...)

Italia

Il documento dell'Assemblea nazionale della Rete “No DDL Sicurezza-A Pieno Regime”

Il documento dell'Assemblea nazionale della Rete “No DDL Sicurezza-A Pieno Regime”

Di seguito pubblichiamo il documento finale dell’Assemblea nazionale della Rete “No DDL Sicurezza-A Pieno Regime&(...)

Esteri

Un'analisi sull'Est Congo: per favore non parliamo di conflitto etnico!

Un'analisi sull'Est Congo: per favore non parliamo di conflitto etnico!

Di Africa si parla poco. E della Repubblica Democratica del Congo, attanagliata da decenni di conflitto, disastri ambientali,(...)

Teologia

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Il nuovo corso di animaziona missionaria della diocesi di Roma

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Il nuovo corso di animaziona missionaria della diocesi di Roma

ROMA-ADISTA. «Stiamo vivendo una stagione della Storia dove le guerre e la conseguente corsa agli armamenti stanno ragg(...)

Rubriche

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.