“La bussola del transteismo. Per un cristianesimo liberante”: la presentazione il 24 novembre
Lunedì prossimo, 24 novembre, alle 20.30, in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Gabrielli Editori, presentazione del libro di Annamaria Corallo (teologa e biblista), “La bussola del transteismo. Per un cristianesimo liberante”. Interviene, insieme all’autrice, la giornalista e insegnante Elisa Belotti (autrice della Prefazione). Introduce Cecilia Gabrielli.
«Viviamo un’epoca di cambiamenti radicali che si configura sempre più come cambiamento d’epoca. Per attraversare questa terra di mezzo, la teologa biblista Annamaria Corallo offre una bussola di riferimento con cui ridisegnare le coordinate della spiritualità avvalendosi del prezioso contributo della proposta transteista. C’è l’invito a ripensare i perni della teologia, da lei connessi ai punti cardinali: il Credo, modo di pensare Dio (Nord); il Culto, possibilità di rapportarsi al suo mistero nella preghiera (Sud); il Codice, insieme delle norme morali di comportamento (Est); il Compimento, idee relative alla vita dopo la morte (Ovest). La tradizione credente e pensante viene così riletta con l’intento di andare oltre le ormai inadeguate risposte teiste, senza rinunciare al tutto della proposta cristiana, che viene invece valorizzata e riscoperta nelle sue potenzialità ancora vive.
Il libro è una vera e propria sintesi ragionata dei temi principali della proposta transteista dell’autrice, da anni impegnata in una ricerca condivisa con donne e uomini affascinati dal patrimonio spirituale cristiano e desiderosi di riviverne la capacità liberante».
Vai alla scheda del libro sul sito di Gabrielli Editori
Scarica l’anteprima, con la Prefazione di Elisa Belotti
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!
