Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

La giustizia sia al servizio della pace, non della guerra
Giornata Mondiale dell’Acqua: il dossier e l'appello di Legambiente
Siccità: da Greenpeace 8 proposte al governo Meloni
"Dotare le navi delle Ong della bandiera dell'Onu": appello della società civile italiana per salvare la vita dei migranti
Fuori dall'Inferno. Lo "ius migrandi"
Mattarella scrive a papa Francesco: Laudato si' e Fratelli tutti «pietre miliari» del magistero
Comincia domani la sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente
Papa Francesco prega per Ucraina ed Equador
Il papa nomina il nuovo capo delle Guardie svizzere
Azione Cattolica Italiana: formiamo gli studenti a “cambiare la realtà”
Donne, giovani, laici, lotta al clericalismo: la tappa continentale africana del Sinodo
Presentato domani il rapporto Idos su Immigrazione e imprenditoria
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: il calendario degli eventi
Ma quale "sviluppo"! Una nuova diga minaccia le comunità indigene del Mozambico
Earth Hour 2023: il 25 marzo un'ora senza luce, un grido d'allarme per il pianeta
Aggrediti da coloni israeliani i volontari della Comunità papa Giovanni XXIII
Per i vescovi del Kenya l'omosessualità è indecente, contro natura e illegale...
Nuovo report IPCC: la risposta alla crisi climatica è troppo lenta
I 10 anni di papa Francesco: Flavio Lotti sull’Osservatore Romano
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.