Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Un primo passo, ma non sufficiente: appello di Oxfam per la pace in Medio Oriente
Papa Francesco riceve il presidente iracheno e intima: risolvete la questione Sako
Piano Energia e Clima. WWF: il governo frena sulla transizione
Morire a Gaza: alle radici dello scontro
Milano: un intervento alla presentazione del libro "La Chiesa Romana" di Ernesto Buonaiuti
Femminicidi: la poesia di Cristina e delle altre
Il "reato di rivolta" nelle carceri. Tonio Dell'Olio commenta
Se l'1% dei ricchi inquina quanto due terzi dell'umanità: rapporto Oxfam sul clima
Colpo di scena in Argentina: vince Milei, il liberista negazionista che aveva perso il primo turno
Cristiani per il socialismo: presentazione a Roma il 24 novembre
Abusi clericali: il progetto della Diocesi di Bolzano e il “coraggio di guardare”
Una guerra pericolosa. Una lettera aperta di scrittori ebrei
Gaza: impedire che la guerra continui dopo la guerra
Il ribaltone (la madre del fascismo è sempre incinta)
Osservatorio interreligioso violenze contro le donne: incontri a 50 anni dal referendum sul divorzio
"Chiesa, tra percorso sinodale e desideri di riforma": a Milano, convegno in ricordo di Vittorio Bellavite
Esordio dei droni global Hawk di Sigonella a fianco di Israele
Iraq: la Corte Suprema nega al card. Sako il riconoscimento
L'Assemblea generale della Cei chiede un cessate il fuoco a Gaza
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.