Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Al grido di "corrotti", sassi e urla contro il presidente argentino e sua sorella
Su "Bocche Scucite" il discorso di don Nandino Capovilla alla Mostra del Cinema di Venezia
Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia: testimoniamo dialogo e incontro
Dai tifosi, un calcio alla guerra: il Bayern Monaco rivede la partnership con "Visit Rwanda"
Gaza e Ucraina: contro complicità e riarmo, rilanciare diplomazia e impegno umanitario
Gaza: fermare la soluzione finale
XXXII "Marcia per la Giustizia" di Quarrata: il protagonismo dei giovani per la Pace
Annullata a Roma la fiera delle armi. La campagna Stop Rearm Europe: sarebbe stata scandalosa
"L'incubo della guerra e il cammino della speranza": XXXVII Convegno "l'altrapagina"
L'incidente. Lettera a quanti hanno eletto il loro domicilio all’ospedale Nasser di Khan Younis
Concluso il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. Alessandra Trotta confermata alla guida della Tavola
Il Sinodo valdese contro la militarizzazione delle scuole e il commercio delle armi
Dichiarazione di Caritas Internationalis sulla carestia provocata dall'uomo e sull'assalto a Gaza City
La nave "Mediterranea” fermata dal decreto Piantedosi. «In Libia sostengono chi tortura e spara in mare, in Italia sanzionano chi soccorre»
I valdesi al governo Meloni: riconoscere la Palestina, stop armi e sostegno a Israele
50 anni di Patto di integrazione delle chiese metodiste e valdesi. Un patto, due storie, una fede
Fondazione PerugiAssisi: quello che può fare il governo italiano per salvare i palestinesi di Gaza e dei Territori
A Torre Pellice è cominciato il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
«Le vite umane prima di tutto». Sbarcate a Trapani le 10 persone soccorse da “Mediterranea”, nonostante l’ordine del Viminale di dirigersi a Genova
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.