Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

11 agosto, Santa Chiara. Lubich? Origine del culto della fondatrice dei Focolari
Papa Leone XIV: nuovo appello contro le guerre
Don Biancalani rimosso dalla parrocchia di Vicofaro e nominato direttore dell’ufficio missionario diocesano. Promoveatur ut amoveatur?
Variabili di potere e sovranità: le guerre per procura dell’Occidente
Oxfam lancia l'allarme: lo sfollamento della popolazione da Gaza City ci renderà impossibili i soccorsi
Fermo amministrativo per l'aereo di ricognizione in mare della ong Sea-Watch
Le campane di Roma suonano per i giovani
Gaza: l'umanità non è vinta
Mons. Perego: «A Marcinelle una strage di lavoratori migranti. Ieri come oggi»
Ancora tempi lunghi e perplessità strutturali per il Ponte sullo Stretto. La parola agli esperti
Papa Leone XIV: è «illusoria» la sicurezza fondata sulle armi atomiche
Bolsonaro, agli arresti domiciliari, può ricevere visite familiari ma su autorizzazione della Corte
Cipax: Hiroshima un insegnamento da non dimenticare
"Le ossa di Antonia": le storie che riscrivono la Storia. L'ultimo libro di Marco Campedelli
Sul caso di Toulouse: il perdono non sostituisce la giustizia
Associazioni cattoliche al governo: l’Italia ratifichi il Trattato Onu sulla proibizione delle armi nucleari
Papa Leone ricorda le atomiche di Hiroshima e Nagasaki: siano un «monito» per il nostro tempo di guerra
Qualche domanda sulle Giornate mondiali della gioventù
“Fuori dal Ghetto”. La Federazione delle Chiese evangeliche italiane promuove la quarta edizione del Rosarno Filmfestival
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.