Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Mediterranea: quello a Ilaria Salis è una vendetta non un giusto processo
Il cardinale di Napoli: "Ascolta Israele! Il sangue di san Gennaro è un appello a non tradire la pace"
L’Unione Buddhista Italiana sostiene Gaza
Preti contro il genocidio oggi in preghiera e in piazza
Appello del papa su Gaza: «Non c’è futuro basato sulla violenza, sull’esilio forzato, sulla vendetta»
La Morcelliana compie cento anni
“Contro il genocidio a Gaza, guerre e riarmo. Che Fare?”. Se ne parlerà a Roma, alla Città dell'Altra Economia
«Blocco improvviso dell’account Google»: la denuncia della Rete "Preti contro il genocidio"
Il Consiglio episcopale permanente si riunisce a Gorizia
La Chiesa al bivio: il tradimento della Messa tridentina e la sfida della rilevanza
Proteggere la Global Sumud Flotilla
La guerra di Trump alla scienza climatica. Una minaccia al futuro del pianeta
Lo scempio dello Stato ebraico
Papa Leone: nuovo appello per Gaza
Il presidente Matterella in visita alla chiesa metodista di Roma
Contro il genocidio a Gaza, contro guerre e riarmo: Assemblea pubblica a Roma
“Roma Capitale di Pace”: evento in Campidoglio in vista della PerugiAssisi
Armi e crisi climatica a braccetto: mobilitazione globale su pace e transizione
Mediterranea: «Militari del governo di Tripoli sono trafficanti di esseri umani: abbiamo le prove»
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.