Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Un'evento dei parlamentari UE per rilanciare l'Europa della Pace
Deportazioni. Brasile e America Latina oggi
Migranti in Albania: per il TAI "un attacco ai diritti e una prova di forza inaccettabile"
Da “prima loro”, Lettera agli ebrei nel giorno della memoria: Mai piu'
UBI, 27 gennaio: memoria, consapevolezza, responsabilità, per un «mondo più luminoso»
I pacifisti: «Il Parlamento non converta in legge l'invio di nuove armi in Ucraina»
In silenzio e "disgustato", papa Francesco ascolta la prima vittima che denunciò i crimini di Sodalitium
"Gesù, un fuorilegge": il libro di don Cristiani sarà presentato a Firenze
Gaza dopo la tregua.
La "Giornata della Memoria" e la tragedia palestinese
Papa Francesco: appello per la pace in Sudan
Riparte il progetto di Mediterranea in Cisgiordania: un osservatorio internazionale contro le violenze sui civili palestinesi
“Medio Oriente. Quale pace possibile?”. Se ne discute a Roma, nel "Cantiere Cipax"
"Le Rotte del Clima": pubblicata l'indagine sulle cause climatiche delle migrazioni
370 miliardari e milionari si appellano ai leader a Davos: "tassate noi per contrastare le disuguaglianze"
Mediterranea e Refugees in Libia: gravissima la liberazione del criminale di guerra Almasri
Funzione religiosa inaugurale della presidenza USA: la vescova episcopale critica Trump
Le parole di Trump sui migranti inconciliabili con la fede cristiana
4 anni fa entrava in vigore il TPNW. Ma il cammino è ancora lungo e tortuoso
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.