Articoli redatti da: Redazione (5214 risultati)
-
Papa Francesco: le condizioni migliorano, sospesa la ventilazione meccanica
-
Nuova strage di migranti a largo di Lampedusa. Mons. Felicolo (Migrantes): «Servono forme legali di ingresso»
-
L'indagine del CitizenLab di Toronto conferma: gli attivisti di Mediterranea sono stati spiati
-
Don Bosco 2000: i migranti scompaiono in mare ma anche sui nostri media
-
“Essere giornalisti in una città occupata”: parla un giornalista di Bukavu
-
Israele scatena il terrore sulla Striscia di Gaza: l'Europa non resti in silenzio
-
Oxfam Italia: a Gaza presto il ripristino del cessate il fuoco e del diritto internazionale
-
Israele e Palestina: un incontro sulle esperienze di lotta e di convivenza possibile
-
«Viva l’Europa unita. Evviva l’Europa della pace»: la PerugiAssisi e la piazza di Roma
-
Guerra in RDCongo: studenti congolesi chiedono al mondo giustizia e pace
-
«Imprenditoria immigrata pilastro dell'economia italiana». Il nuovo rapporto Immigrazione e imprenditoria di Idos e Cna
-
Papa Francesco al "Corriere della Sera": "Dobbiamo disarmare le parole, le menti e la Terra"
-
Guerra in Ucraina: telefonata Parolin-Zelensky
-
Rosangela Pesenti: "Disarmo, la comune convenienza"
-
Premio "Tullio Vinay" per tesi di laurea su ambiente, migrazioni e conflitti
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Le condizioni cliniche di papa Francesco si confermano «in miglioramento», è stata «sospesa la ventilazione meccanica non invasiva e ridotta... (continua)
LAMPEDUSA-ADISTA. Risultano essere dieci i superstiti, tra cui quattro donne, tratti in salvo dalla Guardia costiera e dalla Guardia di finanza e condotti all’hotspot di Lampedusa, dopo il naufr... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ci sono le prove della presenza di Paragon Graphite, usato dai servizi segreti sui telefoni dei nostri attivisti. Consegneremo tutto alle 5 procure (Palermo, Napoli, Bologna, Venez... (continua)
I 10 sopravvissuti al naufragio al largo delle coste di Lampedusa raccontano la loro drammatica esperienza: partiti in 56 su un gommone salpato domenica da Sfax in Tunisia, soccorsi e sbarcati ieri da... (continua)
“Essere giornalisti in una città occupata”: è questo il tema che affronta l’intervista, pubblicata dal blog La Bottega del Barbieri, che Ursule Vitali (giornalista che... (continua)
«Siamo inorriditi per il terrore e la morte scatenati oggi sulla terra martoriata di Gaza»: con questa accusa si apre la nota diramata ieri pomeriggio, 18 marzo, dalla Rete italiana Pace e... (continua)
Dopo i recenti attacchi israeliani, che hanno provocato 400 morti (oltre 100 bambini) e che hanno bruscamente interrotto la tregua facendo ripiombare la Striscia di Gaza nel terrore dell’assedio... (continua)
Il 22 marzo, ore 17.30, presso la Biblioteca Tibaldi (viale Tibaldi 41, Milano), in collaborazione con Amnesty Internazionale, Assopace Palestina, Multimage Edizioni, incontro sul tema: “Israele... (continua)
In piazza del Popolo, sabato scorso durante la manifestazione per l’Europa, c’era anche una rappresentanza della Fondazione Perugiassisi per la Cultura della Pace, con le sue bandiere espr... (continua)
Pubblichiamo di seguito, in una nostra traduzione, l'appello degli studenti della Université Catholique du Graben, che si trova a Butembo, nella Provincia orientale del Nord Kivu,... (continua)
ROMA-ADISTA. In un contesto di crisi demografica e sfide globali, l’imprenditoria immigrata si conferma un pilastro essenziale dell’economia italiana. Secondo il Rapporto Immigrazione e Im... (continua)
Dall’ospedale Gemelli, dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso, papa Francesco ha inviato una lettera al Corriere della Sera, dopo che il direttore Luciano Fontana gli aveva chiesto, in... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. C'è stato, venerdi scorso 14 marzo, un colloquio telefonico fra il segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, e il presidente ucraino Volodymyr Ze... (continua)
Un chiaro "no" da parte delle donne all'indefinito piano denominato Rearm Europe e alla confusa manifestazione di ieri 15 marzo in sostegno dell'Europa è stato efficacemtne ar... (continua)
ROMA-ADISTA. Ancora due settimane di tempo per partecipare alla nuova edizione del bando “Tullio Vinay” 2025 per tesi di laurea magistrale e triennale indetto da Archivio disarmo insieme a... (continua)