31 ottobre, festa della Riforma protestante di Martin Lutero
ROMA-ADISTA. Si celebra il 31 ottobre la festa della Riforma protestante. Il 31 ottobre del 1517, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi sul portale della chiesa del Castello di Wittenberg. Questa data è convenzionalmente considerata l’inizio della Riforma protestante.
«Ricordare la critica di Lutero alla corruzione della chiesa, alla vendita delle indulgenze, tariffario per cancellare i peccati e per ottenere il perdono, che per le chiese riformate è esclusivo appannaggio di Dio, è particolarmente significativo in un anno in cui la spinta ecumenica sembra aver preso nuovo slancio», scrive l’agenzia Nev. «Si celebrano difatti nel 2025 i 1700 anni dal Concilio di Nicea e a breve verrà firmata la nuova Charta Oecumenica. Non è più tempo di dispute e persecuzioni, bensì di una “vecchia e nuova Riforma” in seno al Cristianesimo, rinnovando ancora le parole ecclesia semper reformanda».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!
