Articoli redatti da: Redazione (5214 risultati)
-
Premio "Tullio Vinay" per tesi di laurea su ambiente, migrazioni e conflitti
-
Amministrative: Forum Disuguaglianze e Diversità e Ti Candido aprono la ricerca di candidati per la giustizia sociale e ambientale
-
Simona Segoloni Ruta nuova presidente del Coordinamento delle Teologhe italiane
-
I servizi segreti hanno spiato Mediterranea per ordine del governo. Il commento della ong
-
Abusi nella Chiesa: in Spagna annunciata una sottocommissione per rendere giustizia ai sopravvissuti
-
L’inedia della comunità internazionale, «semaforo verde» per il massacro dei palestinesi
-
Spegnere le luci del Colosseo contro la «pulizia etnica senza fine» a Gaza. Un appello
-
A Gaza ancora guerra e ancora violazioni del diritto umanitario: nuovo appello di Oxfam
-
Jacques Gaillot, un vescovo per il Vangelo. Incontro sul libro di Lorenzo Tommaselli
-
Nicaragua: religiose e religiosi "in clandestinità" celebrano "7 anni di resistenza alla dittatura"
-
Trump tagli l'assistenza legale per i minori immigrati non accompagnati
-
"Non di solo cemento vive l'uomo". A Caserta una nuova iniziativa del Comitato Macrico Verde
-
Se l'acqua non c'è aumenta la fame. Report di Oxfam sull'emergenza climatica
-
L'«inutile» violenza: il WCC dopo i bombardamenti di Israele su Gaza
-
A Gaza paura e ansia: la testimonianza del parroco dopo la rottura della tregua
ROMA-ADISTA. Ultimi giorni per partecipare alla nuova edizione del bando “Tullio Vinay” 2025 per tesi di laurea magistrale e triennale indetto da Archivio disarmo insieme alla Tavola Valde... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel contesto di una politica internazionale in cui l’unione tra neoliberismo e dinamica autoritaria sembra rafforzarsi ogni giorno di più, le elezioni comunali assumono... (continua)
ROMA-ADISTA. Simona Segoloni Ruta è stata eletta presidente del Coordinamento delle Teologhe italiane. Sposata e madre di quattro figli, la nuova presidente del Cti ha conseguito il dottorato i... (continua)
ROMA-ADISTA. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi segreti Alfredo Mantovano, audito dal Copasir, avrebbe ammesso che la Ong Mediterranea, e quindi alcuni dei suoi pri... (continua)
Il Partito socialista spagnolo (PSOE) e Sumar (coalizione elettorale di sigle di sinistra formata per presentarsi alle elezioni del luglio 2023) hanno presentato alla Camera dei Deputati la richiesta... (continua)
Europe for Peace, Rete italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Sbilanciamoci! e Coalizione Assisi Pace Giusta – reti che in occasione del terzo anniversario d... (continua)
Un gesto “leggero”, ma dal forte impatto simbolico: 40 organizzazioni, associazioni e ong chiedono al ministro della Cultura Alessandro Giuli e al sindaco di Roma Roberto Gualtieri di speg... (continua)
Oxfam Italia lancia l’ennesimo allarme sulla crisi nella Striscia di Gaza e torna a chiedere un immediato cessate il fuoco: “Operazioni umanitarie gravemente ostacolate. Aumenta il rischio... (continua)
ROMA-ADISTA. Il libro di Lorenzo Tommaselli Jacques Gaillot. Un vescovo per il Vangelo (Il Pozzo fi Giacobbe, 2024) verrà presentato il prossimo martedì 1 aprile alle 20.45 sul canale Yo... (continua)
Un documento per chiedere «la fine immediata della repressione e il ripristino dei diritti fondamentali» è l’iniziativa di un gruppo di religiose e religiosi nicaraguensi che,... (continua)
L'amministrazione Trump ha tagliato drasticamente i finanziamenti per un programma di servizi legali per consigliare e rappresentare i minori immigrati non accompagnati. Il programma ha fornito ra... (continua)
CASERTA-ADISTA. Si svolgerà questo pomeriggio alle ore 18, presso la sala convegni dell’hotel Europa di Caserta, il convegno di studio “Non di solo cemento vive l’uomo”,... (continua)
«In Africa orientale e meridionale, il caos climatico sta lasciando oltre 116 milioni di persone letteralmente senz’acqua, aumentando esponenzialmente i livelli di insicurezza alimentare.... (continua)
È firmata dal rev. Jerry Pillay (segretario generale del World Council of Churches) la dichiarazione del Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC) che esprime «profondo allarme e dolore&raqu... (continua)
Nella notte tra il 17 e 18 marzo, con l’avallo degli Stati Uniti, Israele ha interrotto il cessate il fuoco iniziato il 19 gennaio scorso; la Striscia di Gaza è precipitata nuovamente nel... (continua)