Articoli redatti da: Redazione (5111 risultati)
-
Rosangela Pesenti: "Disarmo, la comune convenienza"
-
Premio "Tullio Vinay" per tesi di laurea su ambiente, migrazioni e conflitti
-
Papa Francesco: «ulteriori graduali miglioramenti»
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 11 del 22-03-2025
-
COMUNICATO STAMPA. Centenario della nascita di ORTENSIO DA SPINETOLI (1925 Spinetoli – 2015 Recanati)
Adista Segni Nuovi n° 11 del 22-03-2025
-
Ma le armi non ci salveranno. Inchiesta di Famiglia Cristiana sui piani di riarmo dell'Europa
-
L'Anpi di Scandicci con don Massimo Biancalani e la comunità accogliente di Vicofaro
-
Presto un nuovo Regolamento sui ripatri? L'UE pensi invece ai diritti e all'integrazione
-
"Cattura e stoccaggio della CO2": se ne parlerà a Torino
-
Noi Siamo Chiesa international: papa Francesco, avanti con le riforme
-
L'acqua che non c'è: la crisi idrica in Italia
-
Arnaldo Nesti, "padre" della sociologia delle religioni in Italia. Un seminario di studi a San Gimignano
-
Cuba: la televisione annuncia che sono stati scarcerati tutti i 553 detenuti
-
Ucraina: un appello a fare una cosa nuova, la pace!
-
RDCongo: un appello ad applicare la Risoluzione del Parlamento Europeo contro il Ruanda
Un chiaro "no" da parte delle donne all'indefinito piano denominato Rearm Europe e alla confusa manifestazione di ieri 15 marzo in sostegno dell'Europa è stato efficacemtne ar... (continua)
ROMA-ADISTA. Ancora due settimane di tempo per partecipare alla nuova edizione del bando “Tullio Vinay” 2025 per tesi di laurea magistrale e triennale indetto da Archivio disarmo insieme a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Ulteriori, graduali miglioramenti» per papa Francesco, ricoverato da un mese al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Lo rende noto l... (continua)
Andrea Pio Cristiani (a cura di Giampaolo Grassi), Il Fuorilegge. Gesù, un Dio senza religione, Castelvecchi, Roma 2024, pp. 112, € 15 I Vangeli, scrive il filosofo e teologo parroco a... (continua)
COMUNICATO STAMPA Centenario della nascita di ORTENSIO DA SPINETOLI (1925 Spinetoli – 2015 Recanati) In occasione del centenario della nascita del biblista francescano Ortensio da Sp... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ci salveranno davvero le armi?» è la copertina del settimanale Famiglia Cristiana, in edicola da ieri, che dedica un’ampia inchiesta alla questione delle armi, a... (continua)
FIRENZE-ADISTA. Sostegno a don Massimo Biancali e alla comunità di Vicofaro - che da anni accoglie i migranti negli spazi della parrocchia - da parte dell'Anpi di Scandicci (v. Adista Notiz... (continua)
L’11 marzo scorso, nel corso di una plenaria del Parlamento Europeo, il commissario europeo per gli Affari interni e la Migrazione Magnus Brunner ha presentato una proposta di Regolamento sul ri... (continua)
Il 19 marzo, alle h. 16, presso l'aula Einaudi 7 della Palazzina Einaudi dell'Università di Torino, corso Regina Margherita 60, si potrà assistere alla presentazione del rapporto... (continua)
ROMA-ADISTA. «We Are Church International è lieta che papa Francesco non sia più in pericolo di vita e continua a chiedere preghiere per la sua pronta guarigione. Possiamo solo spe... (continua)
Notizie sconfortanti per l’Italia sul versante acqua: l’“oro blu”, bene che per eccesso di antropizzazione scarseggia fin a essere causa di guerre nel mondo, è in f... (continua)
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. "Arnaldo Nesti: un toscano, un maestro, un intellettuale innovatore degli studi di sociologia delle religioni" è il titolo del seminario di studi dedicato a... (continua)
Cuba ha portato a termine la scarcerazione di 553 detenuti. L’impegno era stato preso dopo che gli Stati Uniti di Joe Biden avevano deciso di escludere Cuba dalla lista dei Paesi che “spon... (continua)
«L’Europa faccia quello per cui è stata creata: la pace». Va dritto al punto l’appello firmato da Marco Mascia (presidente del Centro Diritti Umani “Antonio Papisc... (continua)
La Rete “Insieme per la Pace in Congo” – nata in occasione della visita apostolica di papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo (inizi 2023) da gruppi, associazioni e singol... (continua)