Articoli redatti da: Redazione (5214 risultati)
-
La Chiesa d'Amazzonia: grazie, Francesco, per l'affetto esplicito per i popoli indigeni
-
Il Centro Astalli: "Grazie Papa Francesco"
-
Fondazione PerugiAssisi: "Grazie Papa Francesco perché ci hai voluto bene"
-
New Ways Ministry: Francesco è stato un dono per le persone LGBTQ+
-
Catholic Women's Ordination: Papa Francesco, un pensiero rivoluzionario che non si è esteso alle donne
-
Istituto Conestabile-Piastrelli: Francesco, una guida in questi anni difficili per il mondo intero
-
Caritas Internationalis: "Gratitudine e dolore" per la morte di papa Francesco
-
Movimento Laudato Si': "L'eredità di papa Francesco continua a vivere"
-
«Perdiamo un leader della nonviolenza»: il Movimento nonviolento saluta papa Francesco
-
Mons. Perego (Fondazione Migrantes): fino alla fine papa Francesco ha avuto nel suo cuore e nella sua mente il ricordo dei migranti
-
Papa Francesco: il cordoglio delle chiese protestanti in Italia
-
Alberto Melloni: "Il doppio pontificato di Papa Francesco"
-
SNAP (Rete mondiale vittime pedofilia): abusi di minori, tragedia evitabile del papato di Francesco
-
WWF: papa Francesco, al centro del pontificato la difesa della natura e l’impegno nella lotta al cambiamento climatico
-
Women's Ordination Conference: Francesco, grande presenza pastorale ma porte chiuse al ministero ordinato per le donne
La REPAM, Rete ecclesiale per l'Amazzonia, ringrazia papa Francesco, «promotore di speranza in Amazzonia». Ecco quanto scrive il 21 aprile: Il mondo si è svegliato in lutto i... (continua)
Di seguito il ricordo di papa Francesco firmato dal Centro Astalli, sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati-JRS. "Grazie Papa Francesco" Il Centro Astalli partecipa con... (continua)
Un ringraziamento a papa Francesco giunge da Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace. Lotti scrive in data 22 aprile da Gerusalemme dove è in corso &egr... (continua)
Di seguito una dichiarazione di Francis DeBernardo, direttore esecutivo di New Ways Ministry, sulla scomparsa di Papa Francesco. New Ways Ministry è un'organizzazione cattolica che edu... (continua)
Catholic Women's Ordination (CWO) è un’organizzazione con sede nel Regno Unito che da oltre 30 anni porta avanti campagne per il riconoscimento del ministero sacerdotal... (continua)
Dall'Istituto Conestabile-Piastrelli di Perugia giunge il seguente comunicato: 21 aprile 2025 È con grande e condiviso dolore che l’Istituto Conestabile-Piastrelli si unisce all... (continua)
La Caritas Internationalis ha diffuso il 21 aprile la seguente riflessione: Caritas Internationalis si unisce alla comunità cattolica mondiale nel lutto per la scomparsa di Sua Santità... (continua)
Pubblichiamo di seguito in una nostra traduzione il comunicato del Laudato Sì' Movement, rete di oltre 900 organismi cattolici con sede a Washington, sul magistero ambientalista di papa Fra... (continua)
Pacifisti, disarmisti, ambientalisti, difensori dei migranti e dei diritti umani, anche lontani anni luce dagli embienti ecclesiali, trovavano in papa Francesco un alleato fedele, un leader credi... (continua)
ROMA-ADISTA. «Con grande dolore e commozione, che certamente è condiviso da tante persone in tutto il mondo, la Fondazione Migrantes ha appreso la notizia della morte di papa Francesco&ra... (continua)
ROMA-ADISTA. Molte le reazioni alla notizia della morte di papa Francesco che arrivano dalle chiese protestanti italiane. Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei),... (continua)
Con il titolo "Papa Francesco, il primo pontefice del Sud globale, il day focus dell’ISPI (Istituto per gli Studi di politica internazionale) oggi è ampiamente dedicato alla fig... (continua)
Comunicato di SNAP, rete di auto-aiuto di sopravvissuti ad abusi del clero, fondata nel 1988 da una vittima di pedofilia dopo anni di dolore, depressione e vergogna. Oggi conta pi&ugra... (continua)
GRANDE TRISTEZZA PER LA MORTE DI PAPA FRANCESCO Perdiamo una personalità straordinaria che ha messo al centro del suo pontificato la difesa della natura e l’impegno per unire le nazion... (continua)
Fondata nel 1975, la Women's Ordination Conference (WOC) è la più antica e grande organizzazione femminista di base impegnata per l'ordinazione della donna co... (continua)