Articoli redatti da: Redazione (5598 risultati)
-
"La Flotilla verso Gaza. Il gesto che ci riguarda": Un commento su Comune-info
-
Leone XIV: «Alle porte dell’opulenza sta oggi la miseria di interi popoli, piagati dalla guerra e dallo sfruttamento»
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 34 del 04-10-2025
-
20 organizzazioni umanitarie. Appello per Gaza
Adista Segni Nuovi n° 34 del 04-10-2025
-
I primi trent'anni del movimento internazionale We Are Church
-
Rifugiati siriani dopo Bashar al-Assad: il desiderio di tornare, tra difficoltà e tagli agli aiuti
-
La Cei: «A Gaza cessi la violenza inaccettabile contro un intero popolo»
-
Papa Leone XIV: l'11 ottobre veglia di preghiera per la pace in piazza San Pietro
-
Attacco stanotte alle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla: le prime immediate reazioni
-
Camminare per dare gambe alla fine di un genocidio. Iniziativa a Venturina Terme
-
MEDU rilancia l'"Appello umanitario per Gaza" diffuso da PHR-Israel
-
Rete "Preti contro il genocidio": a Roma un 22 settembre di denuncia e preghiera per Gaza
-
Le richieste della Chiesa vetero-cattolica in solidarietà con il popolo palestinese
-
Associazione contro il nucleare: l'immobilità di Pichetto Fratin sulle rinnovabili ci condurrà a una seria crisi energetica
-
Indignazione, sdegno e appello alle coscienze: l'UBI sostiene Gaza
«La Flotilla non fa guerra a nessuno. È un atto di pacifismo attivo, concreto, che si affida al diritto internazionale come vela e bussola. Un gesto che non urla, ma resiste. Non cerca lo... (continua)
Ieri, domenica 28 settembre, alle 10, Leone XIV ha presieduto la messa in piazza San Pietro in occasione del Giubileo dei Catechisti. Della sua omelia riportiamo di seguito i primi due paragrafi: C... (continua)
Andrea Ballarò, La forma del Credo. La redazione del simbolo cristiano EDB, Bologna 2025, pp. 128, 16€ Questo libro viene pubblicato in occasione dei 1.700 anni del Concilio di Nicea (a... (continua)
Oltre 20 Organizzazioni umanitarie al lavoro a Gaza, tra cui Oxfam, lanciano un appello urgente alla comunità internazionale per fermare il massacro di civili a Gaza, dopo che la Commissione d&... (continua)
ROMA-ADISTA. Il movimento internazionale We Are Church (Imwac) compie trent’anni e li ricorda con un incontro sulla piattaforma web Zoom sabato 27 settembre dalle ore 13. Partecipano Martha Heiz... (continua)
Da quando è caduto il regime di Bashar al-Assad, l'8 dicembre 2024, un milione di siriani sono tornati nel loro Paese. Un dato incoraggiante, segno di una rinnovata speranza per un popolo c... (continua)
GORIZIA-ADISTA. «Chiediamo con forza che a Gaza cessi ogni forma di violenza inaccettabile contro un intero popolo e che siano liberati gli ostaggi. Si rispetti il diritto umanitario internazion... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il prossimo 11 ottobre veglia di preghiera per la pace in piazza San Pietro, Lo ha annunciato papa Leone XIV al termine dell'udienza generale di questa mattina. &... (continua)
Dopo gli attacchi in acque tunisine dei giorni scorsi, stanotte, al largo di Creta, alcune imbarcazioni che battono bandiera italiana della Global Sumud Flotilla sono state colpite da almeno 15 droni.... (continua)
«Dare continuità a un movimento di consapevolezza e di lotta per la Pace a Gaza, per la fine del genocidio del popolo palestinese». A questo fine, a Venturina Terme (una frazione de... (continua)
In occasione della giornata di scioperi e mobilitazioni in solidarietà con la popolazione di Gaza del 22 settembre – in concomitanza con l’Assemblea generale ONU a New York durante... (continua)
La Rete “Preti contro il Genocidio” raggiunge 1.600 adesioni di eremiti, sacerdoti diocesani e religiosi, vescovi e cardinali in 50 Paesi in tutto il mondo. In una nota diffusa ieri &ndash... (continua)
Firmata dalla vescova Teodora Tosatti, la Chiesa Cristiana vetero-cattolica ha indirizzato il 21 settembre «al Parlamento italiano» e «alle agenzie di stampa» una dic... (continua)
«Il Ministro Pichetto Fratin fa propaganda a un nucleare che non c’è, ma dimentica di puntare sulle rinnovabili, più convenienti, che potrebbero garantire l’indipendenz... (continua)
«L'Unione Buddhista Italiana sostiene Gaza»: la nota dell’Unione Buddhista Italiana (UBI), diramata il 20 settembre scorso, è un deciso atto di denuncia contro il genocidi... (continua)