Nessun articolo nel carrello

"Impact Report 2024": online il bilancio di sostenibilità e impatto dell'8 per mille buddhista

«Accoglienza, ascolto, compassione» sono i valori cardine delle iniziative umanitarie sostenute dall’Unione Buddhista Italiana (UBI) con i fondi 2024 dell’8 per mille, quantificati in 2.4 milioni di euro, devoluti a 31 progetti umanitari, che hanno coinvolto ben 22mila beneficiari. Sono i primi dati emersi dall’Impact Report 2024 – «il primo rapporto di sostenibilità e impatto realizzato da una confessione religiosa», spiega con orgoglio l’UBI in una nota dell’8 luglio – realizzato e certificato da Etisos Foundation «per valutare l’impatto dei progetti umanitari finanziati con l’8xmille attraverso il Bando Umanitario». L’Impact Report dell’UBI, redatto intorno agli indicatori dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile, «è un importante strumento di analisi e una garanzia di trasparenza». https://8xmilleunionebuddhista.it/

«Nella pratica buddhista siamo chiamati a riflettere sul nostro impatto sul mondo adottando comportamenti che trasmettano un profondo rispetto per tutte le forme di vita. In particolare, i progetti sostenuti con il Bando Umanitario 2024, dedicato al “Diritto alla Cura”, promuovono la compassione, la presenza, l’attenuazione della sofferenza e il rispetto dei diritti e della dignità di ciascun essere senziente» ha commentato il Presidente UBI Filippo Scianna. «Il nostro pensiero riconoscente va a coloro che scelgono di destinare il proprio 8xmille all’Unione Buddhista Italiana permettendoci di trasformare ogni firma in azioni concrete che hanno un impatto nella difesa dell’ambiente e degli animali, per la giustizia sociale, l’accoglienza e la salute, in Italia e nel mondo. E il nostro grazie va anche, e soprattutto, a chi lavora ogni giorno accanto a chi soffre».

Leggi il Report, scopri i progetti

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.