Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Sœur Merletti lors du webinaire UISG/USG : « L'abus spirituel est un abus de pouvoir »
Teologo claretiano: "L’amore è sempre eterosessuale se comprendiamo seriamente l’eterosessualità"
Paradigma Brasile. In un mondo multipolare un nuovo ordine è urgente
Papa Leone all'Angelus: «Dovunque tacciano le armi e si lavori per la pace attraverso il dialogo»
“Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica”. Simposio internazionale a Stresa
Il vescovo di Manfredonia: «Uscire dalla Nato per fare la pace». A Brindisi l'incontro “Ripudia la guerra, Prepara la pace”
Impegni del governo italiano al summit NATO: ecco quanto ci costeranno secondo Mil€x
Papa Leone sulle guerre in Medio Oriente: «No alla vendetta, sì a dialogo e diplomazia».
Fondazione Migrantes audita alla Camera: «Cittadinanza è diritto da garantire, non privilegio da concedere»
"Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza": la presentazione a Roma
Quale Dio dopo Gaza
La Facoltà teologica dell’Italia centrale apre un nuovo ambito di studi: si inaugura l’istituto di ricerca in teologia sociale
Oxfam/Greenpeace: una tassa ai grandi inquinatori per cambiare lo stato sulle emissioni globali
Povertà educativa: a Roma il bilancio di 30 mesi del progetto Futura
Costruire la pace, fermare la guerra. Per la "Don Bosco 2000" servono leader capaci di futuro
26 giugno: a distanza di 80 anni, rilanciare l'Onu per scongiurare la Terza guerra mondiale
"Ripudia la guerra. Prepara la pace". Un incontro a Brindisi con il vescovo di Manfredonia Franco Moscone
Rimpatri dall'Albania: segreti e violazioni nell'inchiesta di "Altreconomia"
La proposta delle associazioni cattoliche: un Ministero per la pace
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.