Nessun articolo nel carrello

Il genere umano è in stato di emergenza: domani si manifesta a Berlino per i rifugiati

Il genere umano è in stato di emergenza: domani si manifesta a Berlino per i rifugiati

Sul sito Quaccheri e hutteriti in Italia varie sono oggi le notizie flash riguardanti le ripercussioni in Germania della “avventura” della Sea Watch e della capitana Carola Rakete, tedesca. Intanto il fatto che oltre sessanta città tedesche si erano dichiarate disposte ad accogliere i migranti salvati dalla Sea Watch, ma che l’offerta è stata bloccata dal governo federale.

E ancora: in Germania la raccolta fondi per la Sea Watch dal titolo “Salvare vite non è un crimine. Aiutiamo chi soccorre in mare” ha raggiunto quasi 1 milione di euro.

Inoltre, domani 6 luglio, si terrà a Berlino una manifestazione nazionale per Carola e i diritti dei rifugiati, e per protestare contro lo «stato d’emergenza per il genere umano». Questo il manifesto con il quale è stata convocata:

«Dichiariamo lo stato d’emergenza per il genere umano e scendiamo per le strade di Verlino il 6 luglio per i diritti dei rifugiati e per #freecarola!

Carola Rackete, la capitana della Sea Watch, ha dichiarato lo stato di emergenza a bordo della Sea Watch 3 e dopo più di due settimane di incertezza ha agito di sua iniziativa ed è entrata nelle acque italiane. Carola Rackete ha fatto la sola cosa giusta: salvare vite umane, dimostrando coraggio e difendendo i diritti umani. Dobbiamo fare altrettanto e per questo convochiamo tutti a manifestare il 6 luglio a Berlino, per i diritto dei migranti e per #freecarola!

Attualmente una persona su sei muore cercando di attraversare il Mar Mediterraneo.

Contemporaneamente i salvataggi in mare vengono multati: la autorità italiane hanno arrestato la capitana Carola Rackete la notte dell’attracco e hanno confiscato la Sea Watch 3.

Noi diciamo: “L’umanità è sotto attacco. È tempo di agire. Dichiariamo uno stato di emergenza per l’umanità!”».

*Foto di Takver, tratta da Flickr, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.