Articoli redatti da: claudia fanti (549 risultati)
-
Ritorno a casa: la pratica della meditazione silenziosa
Adista Documenti n° 20 del 10-06-2023
-
Disastro in Romagna. Ma la colpa è delle nutrie
Adista Documenti n° 20 del 10-06-2023
-
La resurrezione in chiave post-teista: la fede oltre i rivestimenti mitici e miracolistici
Adista Documenti n° 18 del 20-05-2023
-
“Riprendiamoci il Comune”: due raccolte di firme per cominciare a cambiare strada
Adista Documenti n° 16 del 29-04-2023
-
Riscoprendo il logos del cosmo. La lezione del filosofo Karl Löwith
Adista Documenti n° 14 del 15-04-2023
-
Una storia «contropelo»: la spiritualità della gente semplice e le colpe della religione ufficiale
Adista Documenti n° 10 del 18-03-2023
-
Emergenza clima, ultima chiamata. Il messaggio di Greta Thunberg e del suo movimento
Adista Documenti n° 10 del 18-03-2023
-
Ecuador, la maledizione del petrolio: ucciso un altro difensore dell’ambiente
Adista Notizie n° 9 del 11-03-2023
-
Movimenti popolari, ecologia, indigeni: in ascolto del grido dei poveri e della Terra
Adista Documenti n° 8 del 04-03-2023
-
Il ritorno di un profeta. La straordinaria attualità del pensiero di Ivan Illich
Adista Documenti n° 4 del 04-02-2023
-
Brasile: il golpe è fallito, ma il bolsonarismo vive ancora
Adista Notizie n° 2 del 21-01-2023
-
Deus duepuntozero: il libro di un gesuita su un cristianesimo post-teista
Adista Documenti n° 45 del 31-12-2022
-
La legge di bilancio del governo Meloni: notte fonda sull’Italia
Adista Documenti n° 45 del 31-12-2022
-
Il mondo che vogliamo. Il ruolo dei movimenti popolari nella costruzione di una nuova democrazia globale
Adista Documenti n° 41 del 03-12-2022
-
Dalla crisi al disastro. Dopo il fallimento della Cop27, l’unica arma è in mano ai popoli
Adista Documenti n° 41 del 03-12-2022
DOC-3256. MILANO-ADISTA. Un cammino di «riscoperta del proprio sé autentico» attraverso l’antica e più che mai attuale pratica della meditazione: è questo il tem... (continua)
DOC-3254. ROMA-ADISTA. Si va di disastro in disastro senza mai imparare la lezione. Ogni volta la nostra classe politica è colta di “sorpresa” dalla presunta imprevedibilità... (continua)
DOC-3250. LODI-ADISTA. Nel panorama italiano della riflessione teologica nota come post-teismo, il teologo e presbitero della diocesi di Lodi Ferdinando Sudati è una delle figure più ril... (continua)
DOC-3246. ROMA-ADISTA. Se ogni giorno diventa più evidente quanto sia insostenibile l’attuale modello economico e sociale, non si può perdere altro tempo prima di cambiare strada.... (continua)
DOC-3243. ROMA-ADISTA. Dalla visione greca di un cosmo da «venerare e ammirare» a una concezione del mondo come creazione di Dio in funzione dell’essere umano, fino alla riduzione de... (continua)
DOC-3238. BARI-ADISTA. Un omaggio alla «religiosità intima, radicata, profondamente vera» racchiusa nelle preghiere del popolo semplice: è questo il senso del libro di Carmel... (continua)
DOC-3236. ROMA-ADISTA. Pessime notizie – tanto per cambiare – sul fronte climatico: secondo l’osservatorio sul clima della Commissione europea, Copernicus Climate Change Service, la... (continua)
41395 QUITO-ADISTA. Il modello estrattivista ha fatto un’altra vittima: il dirigente indigeno cofán e padre di sei figli, Eduardo Mendúa, incaricato dal 2021 delle relazioni intern... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Se non gli sono mancati oppositori all'interno della Chiesa, di sicuro papa Francesco ha avuto dalla sua parte, in questi dieci anni, un gran numero... (continua)
DOC-3233. BOLOGNA-ADISTA. C’è una ragione chiarissima per l’attuale ritorno di interesse nei confronti della figura di Ivan Illich, «un eroe per la generazione dei baby-boomer... (continua)
41337 BRASILIA-ADISTA. Non è stato di certo un fulmine a ciel sereno l’assalto al Congresso, al Palazzo del Planalto e alla sede della Corte Suprema dell’8 gennaio scorso in Brasile... (continua)
DOC-3229. ROMA-ADISTA. «Costruire ponti tra passato e futuro, tra teismo e post-teismo, tra dogma e ricerca», ma anche tra scienza, filosofia e spiritualità, «ben oltre gli st... (continua)
DOC-3227. ROMA-ADISTA. È una bocciatura «su tutta la linea» quella del disegno di legge di bilancio del governo Meloni da parte di Sbilanciamoci. Si tratta, denuncia la campagna, di... (continua)
DOC-3221. ROMA-ADISTA. In un mondo che sta diventando sempre più insicuro, diseguale e diviso, immerso in una crisi sistemica aggravata prima dalla pandemia e poi dalla guerra in Ucraina ed esp... (continua)
DOC-3220 ROMA-ADISTA. Inutile come le 26 che l’hanno preceduta: così è stata la 27.ma Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico,... (continua)