Nessun articolo nel carrello

Dove sta andando la RDC? Un documento fa luce sulla crisi nell'Est Congo

Dove sta andando la RDC? Un documento fa luce sulla crisi nell'Est Congo

«Nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) prosegue indisturbato da quasi trent’anni il conflitto più mortale dalla Seconda guerra mondiale. Un’infinita guerra per le enormi risorse naturali, con la presenza di eserciti stranieri e di oltre cento gruppi armati. Il grande Kivu (Nord Kivu e Sud Kivu) e l’Ituri sono le regioni più colpite». È questo l’incipit del documento “Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?”, redatto dalla Rete “Insieme per la Pace in Congo” lo scorso 07 ottobre, che sintetizza la storia recentissima della Repubblica Democratica del Congo in riferimento alla lunga e drammatica crisi che attanaglia le province orientali minerarie del Paese africano.

Il fascicolo di 8 pagine è suddiviso in 15 capitoli:

1. Un trentennio di guerre

2. A fine 2021, divampa la guerra dell’M23

3. Nel 2024, in piena guerra, l’UE firma un accordo col Ruanda sui minerali

4. L’escalation nel 2025

5. Importante ma insufficiente reazione internazionale

6. Accordo di Washington, a parole

7. Il dialogo in Qatar: chi l’ha visto?

8. Nel Nord-Est, massacri senza fine

9. Dove vanno gli Hutu trasferiti a migliaia in Ruanda?

10. Il fallimento della missione delle Nazioni Unite

11. Dove va il Congo?

12. Resilienza

13. Che cosa è mancato?

14. Che fare?

15. E noi?

Scarica e consulta il PDF del documento integrale

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.