
Con Leone XIV si torna a parlare di "legge naturale"? Un approfondimento
Leone XIV torna a parlare di “legge naturale”. Lo ha fatto quest’estate in diverse occasioni: «Ha ripreso il tema della legge naturale come criterio in grado di assicurare una base indiscussa e condivisa sia nell’ambito dell’etica personale, sia in riferimento al sistema di leggi per regolare la collettività», commenta su viandanti.org il presidente dell’Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale (ATISM) Pier Davide Guenzi.
Nell'articolo dal titolo "Il ritorno della 'legge naturale'. Ma le questioni restano aperte" si parla del richiamo papale, che appare anacronistico e non sembra tenere in debito conto il dibattito teologico più recente, il quale ha messo da parte la lex naturae per la sua mancanza di attenzione alla dimensione storica e culturale.
Approfondisci sul sito dei viandanti.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!