Adista Notizie n° 77 del 30-11-1981
- Assemblea nazionale DC: anche per Gui la coerenza tra fede e vita si chiama DC
- Scoppola e Pietrobelli: dall'indennità agli uomini in questa DC è tutto da cambiare
- Del Noce: dissento dalla lega democratica. Il nuovo sangue DC si chiama MP
- ACLI ed assemblea DC: ed è subito amaro
- Domenico Rosati: il mondo cattolico non può essere rappresentato da un partito. Nemmeno dalla DC
- Cattolici di <<ogni mondo>> delegati all'assemblea DC con diritto di parola e di voto
- Preti e laici cattolici invitati all'assemblea DC con solo diritto di parola
- Rodolfo Doni: quelle teste d'uovo della Lega Democratica dovrebbero fare meno intellettualismo
- Quattro giudizi a caldo dopo l'assemblea DC
- P. Balducci: Cari <<amici esterni>>, non sprecate il vostro tempo e la vostra intelligenza per una DC che non cambierà mai
- Giovanni Franzoni: Una valanga di parole per concludere con un nulla di fatto
- Mario Gozzini: E Cencelli dovrà scrivere un altro capitolo dedicato agli esterni
- Gregorio Donato: Ma la quasi totalità dei cattolici democratici rimane estranea a questa DC
- Panoramica sui Congressi Provinciali Acli
- Acli Roma: presenza in tutti i settori della società civile
- Acli Genova: colmare il vuoto fra mondo della politica e paese reale
- Acli Pordenone: L'immorale utilizzazione delle risorse per gli armamenti
- Acli Macerata: insieme si può
- Acli Benevento: non vogliamo essere sangue fresco per rifondazioni solo formali
- Acli Cuneo: gestire i servizi sociali ma non in alternativa a quelli pubblici
- Acli Napoli: pensiamo ad un nostro progetto di politica economica per la regione
- Acli Caserta: uscire dalla cultura dell'assistenzialismo
- Acli Torino più significato politico alle esperienze dell'associazionismo
- Acli Irpine: prima la ricostruzione
- Acli Massa: tra maggioranza e minoranza qualche incomprensione
- Vittorio De Freo su questi nodi ci siamo spaccati
- Opus Dei: anche la Commissione per il nuovo codice rifiuta la <<Chiesa parallela>>
- Vescovi americani: del sacerdozio alle donne dobbiamo discuterne apertamente
- Mons. Bettazzi: incoraggiamo chi si rifiuta di costruire armi
- Il Vescovo di Lecce: con gli operai, anche comunisti, mi sento tra amici
- Secondo incontro ecumenico europeo