Articoli redatti da: Domenico Gallo (240 risultati)
-
Il senso di Erdogan per le donne
-
Primati di morte e lotta per la vita
-
Blocco navale: non è un atto politico ma un crimine internazionale
-
Contatto Vaccini: vengo anch’io, no tu no!
-
Draghi: il detto e il non detto
-
La Corte penale internazionale e il fantasma di Banquo
-
Tempo di Draghi
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2021
-
Renzi: l’ultimo tradimento
-
Chi semina vento….
-
Un anno drammatico
-
PRIMO PIANO. Tempo dell’incertezza
Adista Segni Nuovi n° 1 del 09-01-2021
-
Buio a Mezzogionro
-
La perenne attualità della dichiarazione universale
-
Il morbo infuria
-
Referendum: il buio oltre la siepe?
Adista Notizie n° 34 del 03-10-2020
Di seguito, dal blog del magistrato Domenico Gallo, un articolo su "cose turche", apparso in data di oggi. Dopo averlo annunziato sabato 20 marzo, questa settimana il presidente Erdogan h... (continua)
Di seguito, l'editoriale dl venerdì che il magistrato di Corte di Cassazione Domenico Gallo ha postato sul suo sito. Questa settimana si è verificato un triste primato, abbia... (continua)
Dal sito di DomnenicoGallo.it (venerdì, 5 marzo 2021) Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di... (continua)
Sal sito DomenicoGallo.it, magistrato della Corte di Cassazone, articolo postato in data di oggi Il discorso sull’attuazione della campagna di vaccinazione infiamma l’opinione pubblica... (continua)
Da DomenicoGallo.it, in data di oggi Sebbene non citati con il loro nome, i provvedimenti di contrasto alla povertà (come il reddito di cittadinanza) e le misure di sostegno al reddito adott... (continua)
Dal DomneicoGallo.it, 12 febbraio 2021 Il 5 febbraio, la Pre-Trial Chamber ha statuito che la Corte penale internazionale ha competenza a giudicare i crimini di guerra e contro l’umanit&agrav... (continua)
Non si è ancora spento l’eco dell’esultanza con cui i principali mass media hanno accolto l’annuncio del Presidente Mattarella di aver conferito a Mario Draghi l’incaric... (continua)
(Dal blog del magistrato Doneico Gallo) Lo strappo è stato compiuto. Dopo averlo annunciato da settimane, appoggiandosi di volta in volta a pretesti diversi, mercoledì sera il piccolo... (continua)
...raccoglie tempesta. La verità elementare espressa da questo antico adagio è la chiave di lettura degli avvenimenti straordinari che hanno sconvolto gli Stati Uniti nella giornata dell... (continua)
Dal blog del magistrato Domenico Gallo Un anno fa, quando ci siamo scambiati gli auguri di fine d’anno scrutavamo con trepidazione l’avvento del nuovo anno, combattuti come sempre, fra... (continua)
L’incertezza è il segno del tempo che stiamo vivendo, un tempo di insidie e di precarietà dei destini individuali e dell’orizzonte collettivo. L’incertezza generata dal... (continua)
Il titolo del romanzo dello scrittore ungherese Arthur Koestler (pubblicato in lingua inglese nel 1941) è l’aforisma più appropriato per descrivere le insidie e... (continua)
[…] il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, d... (continua)
(Dal blog domenicogallo.it, editoriale del 23/10/2020) Venerdì Il pan ci manca / sul ponte sventola bandiera bianca… La dolente lirica (le ultime ore di Venezia) con la qua... (continua)
«Oggi si vota per tagliare 345 parlamentari: lo dobbiamo al Paese per dimostrare che la politica vuole davvero fare a meno di fannulloni e parolai televisivi». Questo è il messaggio... (continua)