Nessun articolo nel carrello

Vaticano e Cina. (Nuove) prove tecniche di contatto

Vaticano e Cina. (Nuove) prove tecniche di contatto

Cinese, ha dato notizia che gli studiosi cinesi prenderanno parte a una conferenza sul traffico di organi che si terrà in Vaticano oggi e domani sotto l’organizzazione della Pontificia accademia delle scienze. Il quotidiano titola su «scambi che promuovono il reciproco rispetto» e ricorda che questa è la seconda volta che la Cina è invitata dalla Pontificia accademia a prendere parte a un incontro. Come riferisce l’agenzia Asia.news.it, la Cina ha dichiarato ufficialmente la propria volontà di collaborare. Wang Haibo, capo del sistema di distribuzione ufficiale degli organi della Cina, COTRS (China Organ Transplant Response System), ha dichiarato che il suo paese: «si aspetta anche di condividere la sua esperienza sulla promozione di donazioni e trapianti di organi etiche e sostenibili nei Paesi situati lungo la Belt and Road con una task force globale proposta all'Organizzazione Mondiale della Sanità lo scorso anno. Più di 40 Paesi hanno espresso interesse e sostegno allo sforzo». Wang ha rivelato al Global Times che «gli scambi tra Cina e Vaticano sono andati oltre il settore sanitario, e i contatti in campo culturale e scientifico hanno avvicinato le due parti e che la passione e il rispetto del Vaticano per la cultura cinese potrebbero essere rinforzati dall’incontro». Secondo Huang Jiefu, ex vice ministro della salute cinese e attuale capo del Comitato nazionale per la donazione e il trapianto di organi umani, «i rapporti tra Pechino e le autorità vaticane stanno avanzando, così come i rapporti tra i due popoli».

* foto di Dino Quinziani, tratta da Flickr, licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.