Nessun articolo nel carrello

L'ultimo numero di

L'ultimo numero di "Limes" dedicato a papa Francesco

È stato presentato a Roma l’ultimo numero della rivista Limes dedicato a “Francesco e lo stato della Chiesa”. Riportiamo alcuni passaggi della giornata. Per il direttore, Lucio Caracciolo, Bergoglio è «un papa molto geopolitico», ma «non un riformatore», anzi «anti-progettuale». «Abbiamo voluto indagare non tanto la personalità di Francesco, che ha liberato il discorso intorno alla Chiesa da tabù e incrostazioni, ma la sua situazione storica». Caracciolo ha messo in luce il cambio di prospettiva che si è verificato con l’inizio del pontificato di Bergoglio. Questi «non ha imposto le sue simpatie peroniste, anche se bisogna capire di quale periodo si tratti, ma non è indifferente alla politica». Per padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, «Francesco è un pontefice romano ma anche un grande leader morale per il mondo. Si espone alle partite vincendo, ma i gol li subisce e se fa autogol lo ammette. Solo così gioca davvero la sua partita. E lo fa sul serio». Quindi ha voluto rimarcare come «la logica dell’annuncio del Vangelo per Francesco non è espansionista o neocoloniale». «Il suo discernimento consiste nel capire non dove ci sono strutture solide, ma dove ci sono i semi per dare frutto». Spadaro individua tre proiezioni geopolitiche: toccare i muri, parlare con tutti i players in gioco e le migrazioni, che Francesco ha definito «nodo politico globale».

immagine tratta dal sito della rivista

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.