Nessun articolo nel carrello

Isaac Newton e la religione fra gli incontri di BergamoScienza

Isaac Newton e la religione fra gli incontri di BergamoScienza

Nell'ambito del Festival di "BergamoScienza" (6-21 ottobre, programma completo in www.bergamoscienza.it/), segnaliamo due incontri.

Nell’incontro La religione secondo Isaac Newton Robert Iliffe dell’Università di Oxford guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta dell’enigmatica figura di un gigante intellettuale quale è stato Isaac Newton, un vero genio, autore di opere rivoluzionarie, appassionato cultore di discipline scientifiche diverse, che però nutriva convinzioni religiose che lo mettevano in conflitto con la legge e la società e, che se rivelate, avrebbero minacciato non solo il suo sostentamento, ma anche la sua vita.

Nell’incontro Il cervello ‘fragile’ degli adolescenti, Giovanni Biggio ed Emi Bondi parleranno di come le neuroscienze hanno documentato che il cervello raggiunge la piena maturità intorno ai 25 anni negli uomini e 20 nelle donne. Sia l'infanzia che l'adolescenza sono momenti importanti per lo sviluppo neurocognitivo. Traumi psicologici, eventi lesivi, sostanze tossiche possono compromettere in un momento particolarmente delicato della strutturazione del sistema nervoso, il suo corretto sviluppo, riducendo in modo anche irreversibile le potenzialità del soggetto. Nella relazione verrà illustrato quali sono i fattori protettivi per tale sviluppo e quali i fattori che possono comprometterlo.

*Foto di  tratta di Flickr immagine originale e licenza

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.