
Lettera aperta della CdB di San Paolo a Carola Rackete
Noi della Comunità Cristiana di Base s. Paolo di Roma, riunite/i nella nostra domenicale assemblea di condivisione, le rivolgiamo un pensiero di ammirazione e di gratitudine.
Grazie per aver salvato la vita di 52 persone; grazie per aver dimostrato che come l’uomo non è fatto per il sabato ma è questo fatto per l’uomo così la legge non può valere più della vita degli esseri umani ma deve essere applicata a loro difesa e nel loro interesse.
Noi auspichiamo – e nel nostro piccolo agiremo per contribuirvi al massimo – che lei sia assolta da ogni capo di imputazione non solo per avere agito in stato di necessità, ma anche perché ha agito nel rispetto del Diritto Internazionale ed in sintonia con l’Articolo 10 della nostra Costituzione e che ad essere nella illegalità non era la Sea Watch ma gli Stati europei nonché il nostro ministro degli interni e, per esso, il nostro governo.
Voglia accettare i nostri ringraziamenti e scuse insieme ai più fervidi auguri.
L’Assemblea del 30 giugno 2019 della CdB s. Paolo di Roma,.
* Foto di Sinn Féin, tratta da Flickr. Immagine originale e licenza. L'immagine è stata ritagliata
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!