Nessun articolo nel carrello

Perdono e riconciliazione al centro del Convegno mondialità di Caritas Ambrosiana

Perdono e riconciliazione al centro del Convegno mondialità di Caritas Ambrosiana

Un evento online sul tema del perdono, «vissuto in prima persona e come comunità, come chiave di volta per la vita e per la pace», è organizzato dal Settore Internazionale della Caritas Ambrosiana e dall’Arcidiocesi di Milano, in collaborazione con Terra Santa e Festival della Missione. Il perdono, scrivono i promotori, è «meta ambiziosa, per niente ovvia, raggiungibile solo attraverso complessi cammini di riconciliazione, come insegna il vissuto di numerosi popoli, pacificati sulla carta, ma consumati da conflitti laceranti».

L’evento – dal titolo “Per forza o per-dono? La complessa via della riconciliazione. Convegno mondialità 2022 – è in programma sabato 12 febbraio, a partire dalle ore 10, in diretta streaming sul canale YouTube di Caritas Ambrosiana. È richiesta l’iscrizione a questo link.

Dopo il breve video di apertura con i saluti dell’arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini, sono previsti gli interventi di mons. Christian Carlassare (vescovo di Rumbek in Sud Sudan, vittima di un attentato nell’aprile 2021), mons. Pierbattista Pizzaballa (patriarca di Gerusalemme dei latini), Davide Bernocchi (Iraq, rappresentante Catholic Relief Services), Gemma Capra (Italia, vedova del Commissario Calabresi), Adolfo Ceretti (Colombia, professore di criminologia, Università Bicocca). La moderazione dell’evento è affidato a Lucia Capuzzi (giornalista di Avvenire).

Programma completo dell'evento e iscrizione (gratuita).

Ulteriori info, Caritas Ambrosiana – Settore Internazionale: internazionale@caritasambrosiana.it, tel. 02.76037.270

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.