Nessun articolo nel carrello

Eretiche. Giovedì 20 ottobre il secondo incontro

Eretiche. Giovedì 20 ottobre il secondo incontro

ROMA-ADISTA. Si svolgerà il prossimo 20 ottobre il secondo incontro  del ciclo "Eretiche" che ha preso avvio dal titolo del libro di Adriana Valerio. Le figure femminili ricordate nel testo, «donne che riflettono,osano, resistono» come indica il sottotitolo, appartengono all'area cristiana, essenzialmente quella cattolica. L'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (Oivd) ha inteso allargare il tema al protestantesimo, all'ebraismo all' Islam. La domanda iniziale dell' autrice «chi stabilisce i criteri dell' eresia,chi giudica l'altro eretico, che cos'è  in fondo l'eresia?» può  valere per ogni religione, ma come è  stato interpretato e vissuto il concetto di eresia in altri contesti?

Giovedì 20, alle ore 18 su piattaforma zoom, Shulamit Furstenberg Levi ci parlerà  dell' Ebraismo. Ha senso parlare di eresie nell’Ebraismo da sempre pluralistico?  Quale è stato e quale è  il posto delle donne, soprattutto  se affini all' eresia possono essere considerate la presa di parola e la visione profetica? (Per richiedere il link: osservatorioivdonne@gmail.com)

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.