
Bologna: al via la European Academy of Religion
BOLOGNA-ADISTA. Comincia oggi, 3 marzo (e fino al 7 marzo), a Bologna, la European Academy of Religion, promossa dalla Fondazione per le Scienze religiose “Giovanni XXIII” diretta da Alberto Melloni, che mette in rete università, centri di ricerca e studiosi del fatto religioso provenienti da ogni parte d’Europa.
Si tratta di un’iniziativa, avviata nel dicembre 2016, che ha l’obiettivo di creare una piattaforma aperta, diretta a sostenere e diffondere lo studio, la ricerca, la comunicazione, lo scambio e la cooperazione su temi religiosi rilevanti per la realtà accademica e la società tutta.
Tema di quest’anno: “Rafforzare l’individuo, nutrire la comunità”. Nelle diverse sedi del convegno, disseminate per la città, si discuterà di spazi del religioso, di diritti, teologie a confronto, ruoli e storie. L’appuntamento giornaliero delle lezioni magistrali, invece, esplorerà il tema del rapporto tra individualità e comunità, che contraddistingue oggi il dibattito politologico, sociologico e intellettuale delle diverse tradizioni di fede.
Programma completo: https://www.europeanacademyofreligion.org/
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!