
Il Terzo Settore entra in "Cabina di regia" a Palazzo Chigi. Un inciampo per la Lega?
ROMA-ADISTA.Il Forum Terzo Settore entra, nella persona della portavoce Claudia Fiasci, nella Cabina di regia di Palazzo Chigi, sede del coordinamento delle politiche di governo e delle azioni di promozione ed indirizzo delle attività degli enti del terzo settore (le realtà associative di volontariato, cooperazione sociale, solidarietà internazionale, finanza etica, commercio equo e solidale del nostro Paese). Fiasci va a completare l'“organico” della Cabina di regia che, presideduta dal presidente del Consiglio, prevede la presenza dei ministri del Lavoro e delle politiche sociali, dell'Economia e delle Finanze; del presidente della Conferenza delle Regioni; del presidente dell'Unione Province Italiane (UPI); del presidente dell'Associazione Nazionale comuni Italiani (ANCI) e del presidente della Fondazione Italia Sociale. Il tutto in ottemperanza alla L.106/2016 di riforma, previsto in particolare dal Dlgs 117/2017 che ha istituito il Codice del Terzo Settore.
Esprime «soddisfazione», «come socia e alleata», Silvia Stilli, portavoce dell'Associazione Ong Italiane (AOI), che in un comunicato stampa, asserisce: «Una bella notizia, soprattutto nel contesto attuale non certo facilitante del dialogo tra le organizzazioni della società civile e il governo. Gli attacchi alle ong e le illazioni da parte di alcuni dei massimi esponenti di governo continuano, anzi si intensificano: lo dimostra la recente presentazione nelle stanze del Parlamento, promossa dalla Lega, di un documento che propone l’applicazione del “modello ungherese” e di quello israeliano per limitare di fatto l’azione di promozione sociale e civica, l’operato nel complesso delle organizzazioni sociali».
«AOI ha sempre denunciato – ricorda Stlli – la deriva che avrebbe avuto l’attacco di 2 anni fa da parte dell’allora opposizione al soccorso umanitario in mare, avvertendo il Terzo Settore italiano tutto che l’obiettivo era allora di limitare di fatto la libertà di associazione. Oggi è nostra convinzione che l’entrata nella Cabina di Regia a Palazzo Chigi sia un riconoscimento importante alla più grande rappresentanza delle organizzazioni sociali italiane, che aiuterà a valorizzare la ricchezza del nostro Terzo Settore diffuso nel territorio e a fare chiarezza su alcune oscure pagine recenti nel dialogo con il governo». Il Consiglio Nazionale del Terzo Settore, conlude il comunicato, «è uno spazio partecipativo importante ed AOI è onorata di farne parte in rappresentanza del mondo no profit della cooperazione e solidarietà internazionale nella delegazione associativa espressa dal Forum».
*Foto tratta da Pixabay License immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!