Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
Il mondo secondo i popoli indigeni. Ricordando mons. Samuel Ruiz
Adista Documenti n° 37 del 26-10-2019
-
Resistenza e vita dei popoli della Terra, delle acque, della foresta. Le speranze riposte nel Sinodo
Adista Documenti n° 37 del 26-10-2019
-
Un pensiero "rizomatico" per un mondo in crisi. Un omaggio alla teologa Marcella Althaus-Reid
Adista Documenti n° 35 del 12-10-2019
-
Il cemento avanza ancora. La triste fotografia dell'Italia scattata dall'Ispra
Adista Documenti n° 35 del 12-10-2019
-
Il rumore della foresta che cade, un’“emergenza silenziosa”
Adista Documenti n° 33 del 28-09-2019
-
L’Amazzonia e i suoi popoli: sfide, opportunità e minacce in vista del Sinodo
Adista Documenti n° 33 del 28-09-2019
-
«Adesso posso scegliere». La dittatura militare vista con gli occhi di quattro figlie
Adista Documenti n° 31 del 14-09-2019
-
SOS Terra. I ghiacciai si sciolgono, le foreste bruciano. E l’anidride carbonica continua a crescere
Adista Documenti n° 31 del 14-09-2019
-
La Bolivia brucia. E Morales non è innocente
Adista Notizie n° 30 del 07-09-2019
-
L'Amazzonia brucia. Ma per il governo è tutto normale
Adista Notizie n° 30 del 07-09-2019
-
Nessuna alternativa ai negoziati: avanzano in Venezuela i colloqui tra governo e opposizione
Adista Notizie n° 27 del 20-07-2019
-
La "lettera in bottiglia" di La Valle sull'eredità religiosa
Adista Documenti n° 27 del 20-07-2019
-
Democrazia a rischio, in Italia e in Europa. Lo scandalo del referendum per l'acqua pubblica
Adista Documenti n° 25 del 06-07-2019
-
Contro la Repubblica “bolsonariana”, la lotta dei movimenti dei campi, delle acque e delle foreste
Adista Documenti n° 25 del 06-07-2019
-
I "messaggi segreti della Lava Jato". Contro Lula, una farsa giudiziaria senza precedenti
Adista Documenti n° 25 del 06-07-2019
DOC-3022. ROMA-ADISTA. Se sono i popoli indigeni i veri guardiani delle foreste dell'America Latina, può essere di grande utilità, mentre è in corso fino al 27 ottobre il Sino... (continua)
DOC-3021. ROMA-ADISTA. Sul Sinodo per l'Amazzonia che ha preso il via il 6 ottobre in Vaticano e che, fino al 27 ottobre, affronterà la situazione della più grande foresta tropicale... (continua)
DOC-3020. ROMA-ADISTA. Di fronte alla crisi di civiltà che stiamo vivendo, ispirarsi alla natura e alle sue magie può rivelarsi la migliore via di salvezza. Basti pensare al rizoma, una... (continua)
DOC-3019. ROMA-ADISTA. Di anno in anno, in maniera inarrestabile, il cemento avanza e inghiotte nuovi tratti del paesaggio italiano. Lo conferma anche l’edizione 2019 del Rapporto dell’Isp... (continua)
DOC-3017. ROMA-ADISTA. Il tema delle foreste che bruciano; quello degli interessi delle grandi imprese che abbattono alberi per lasciare spazio alle coltivazioni intensive e ai pascoli per gli allevam... (continua)
DOC-3016. BRASILIA-ADISTA. C'è molta attesa in Brasile per il Sinodo sull'Amazzonia che si svolgerà a Roma dal 6 al 27 ottobre. E c'è, anche, da parte del governo, mol... (continua)
DOC-3013. ROMA-ADISTA. Quattro donne, quattro storie personali, quattro testimonianze di quella cesura chiamata dittatura militare che ha travolto diversi Paesi sudamericani, lasciando dietro di s&eac... (continua)
DOC-3012. ROMA-ADISTA. Per il pianeta, è stata sicuramente un'estate maledetta. L'estate dello scioglimento senza precedenti dei ghiacci della Groenlandia, al ritmo di 11 miliardi di to... (continua)
39934 BOGOTÀ-ADISTA. Mentre il mondo intero si schiera contro Bolsonaro in difesa dell'Amazzonia, in Bolivia – dove le fiamme hanno divorato quasi 750mila ettari di foresta – ne... (continua)
39933 BRASILIA-ADISTA. La sovranità nazionale secondo Jair Bolsonaro, ovvero, come proporre a Trump uno sfruttamento congiunto dell'Amazzonia, aprendola alle imprese statunitensi, e poi ina... (continua)
39900 CARACAS-ADISTA. Non c'è alternativa al dialogo, in Venezuela. E ne sono consapevoli sia il governo che l'opposizione (perlomeno una sua parte consistente), per quanto quest'ul... (continua)
DOC-3007. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Ha un titolo decisamente evocativo l'ultimo libro di Raniero La Valle, pubblicato da Gabrielli Editori (pp. 271, 17 euro): Lettere in bottiglia. Ai nuo... (continua)
DOC-3002. ROMA-ADISTA. Otto anni sono passati dal referendum in cui, il 12 e 13 giugno del 2011, oltre 27 milioni di cittadini/e italiani/e si pronunciarono a favore di una gestione pubblica dell'... (continua)
DOC-3001. GUARAREMA-ADISTA. Le due imponenti manifestazioni del 15 e del 30 maggio contro i tagli al sistema educativo e poi ancora lo sciopero generale del 14 giugno, convocato dalle centrali sindaca... (continua)
DOC-3000. BRASILIA-ADISTA. La farsa giudiziaria contro Luiz Inácio Lula – la più clamorosa nella storia del paese – si arricchisce di nuovi capitoli (v. Adista Notizie n... (continua)