Nessun articolo nel carrello

Cronache dal Trumpistan . Diario di un teologo italiano in America

Autore: Edmondo Lupieri
Cronache dal Trumpistan . Diario di un teologo italiano in America

Pochi libri possono essere uno strumento prezioso per orientarsi in queste delicate settimane che precedono il voto negli Stati Uniti come quello appena pubblicato per la casa editrice di Girolamo da Edmondo Lupieri.

Sì, certo, Adista con Lupieri gioca in casa: si tratta di una firma “storica” del nostro dorso arancione “Segni Nuovi”, per cui da anni cura una rubrica, “Cronache dal Trumpistan” (da cui – appunto – è tratto il libro), che è una sorta di “diario di bordo” tenuto in questi anni da Lupieri, storico e teologo che vive e insegna negli States (precisamente alla Loyola University di Chicago) per cercare di raccontare a chi vive in Italia non solo come si sia articolato il primo (e chissà se l’ultimo) mandato di Donald Trump alla presidenza, ma anche come è stato percepito da una popolazione molto distante per storia, cultura, sensibilità rispetto all’opinione pubblica europea.

€ 20,00 € 10,00
224 pagine
edizione di Girolamo
Aggiungi al carrello
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.