Articoli redatti da: Chiesa di Tutti Chiesa dei Poveri (144 risultati)
-
Come uscirne
-
Manifestazione per la pace
-
Il sabato
-
Quale guerra?
-
Guerra: ribellarsi è giusto
-
Col Vangelo, la politica, il diritto, per rovesciare il corso degli eventi
-
Il mondo prossimo venturo
-
Pacifismo "obsoleto"?
-
Come dire "uccidete il soldato Putin"
-
L'Ucraina non ha bisogno di armi
-
Apologia della guerra
-
I "se" e i "ma" della guerra
-
Il dolore dei popoli
-
In ricordo di David Sassoli
-
Nel bambino che nasce
Newsletter n.280 del 26 ottobre 2022 L’avvento di Giorgia Meloni al governo ha riportato al potere una destra antica che ritenevamo ormai passata. Non si tratta però del fascismo nella... (continua)
Newsletter n.278 dell'11 ottobre 2022 Cari amici, Ieri 10 ottobre l’Occidente si è accorto di avere dichiarato guerra alla Russia, u... (continua)
Newsletter n.277 del 7 ottobre 2022 Carissimi, domenica scorsa il Papa invece di spiegare il Vangelo all’Angelus, come fa da nove anni e facevano gli altri Papi prima di lui, si è mes... (continua)
Newsletter n.274 del 18 settembre 2022 Cari Amici, mentre la Natura insorge con la sua violenza e questa volta sono le Marche a pagarne le spese, giunge il momento della scelta elettorale in Ita... (continua)
Cari Amici, Draghi è stato avvertito: Zelensky non gradisce che una crisi di governo in Italia disturbi l’incessante flusso di armi all’Ucraina né, come dice il suo consig... (continua)
Newsletter n.269 del 13 luglio 2022 Cari amici, di fronte all’inaudito dolore di un affrontamento in Europa che avevamo scongiurato, di un ritorno alla guerra che avevamo ripudiato, di una... (continua)
Newsletter n. 262 del 11 maggio 2022 Cari Amici, Non c’è bisogno di aspettare l’Apocalisse. Il libro si sta aprendo in questi giorni, in queste ore. Lo dice la NATO: la guerra s... (continua)
Newsletter n. 261 del 4 maggio 2022 Cari Amici, il cancelliere tedesco Scholz ha detto il 1° maggio a proposito della guerra in corso che il pacifismo è “obsoleto”. Ma, se... (continua)
Newsletter n. 257 del 6 aprile 2022 Cari Amici, quando gli uomini erano alle prime armi si interrogavano per capire cosa fosse la giustizia. E Socrate, come racconta Platone nella &l... (continua)
Newsletter n. 256 del 4 aprile 2022 Cari Amici, nel suo discorso del 2 marzo a Malta papa Francesco ha citato la voce “controcorrente” di Giorgio La Pir... (continua)
Newsletter n. 252 dell'11 marzo 2022 Carissimi, Dopo sedici giorni di guerra si fanno rare le speranze (ma spes contra spem bisogna sempre sperare) di un’uscita non catastrofica... (continua)
Newsletter n. 251 del 5 marzo 2022 Carissimi, l’invasione russa dell’Ucraina ha suscitato una condanna senza se e senza ma, cosa giustissima perché come aveva detto Giova... (continua)
Questa Newsletter, che constata allarmata l'aggravarsi della questione Ucraina, è stata diffusa poche ore prima dell'attacco portato nella notte fra il 23 e il 24 dalle truppe russ... (continua)
Newsletter n. 245 del 12 gennaio 2022 Carissimi, “un uomo mite, particolarmente attento agli ultimi, alle vittime dell’ingiustizia e della violenza”: così ricorda David... (continua)
Newsletter n. 243 del 29 dicembre 2021 Carissimi, il Natale ha portato quest’anno con sé una serie di provocazioni che aprono questioni e chiedono risposte di grande portata per tut... (continua)