Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Chiesa di Tutti Chiesa dei Poveri (144 risultati)
  • Il muro e il pensiero
  • Newsletter n. 169 del 9 novembre 2019 Care Amiche ed Amici, ricorre oggi il trentesimo anniversario dell’apertura del muro di Berlino, e i giornali ne sono pieni. Quello che non viene detto... (continua)

  • Egofascismo
  • Newsletter n. 168 del 7 novembre 2019 Care Amiche ed Amici, il cardinale Ruini (ex presidente della CEI e vescovo vicario di Roma negli anni 1991-2008) suggerisce di dialogare con Salvini, che vie... (continua)

  • Un SInodo veramente speciale
  • Newsletter n. 164 del 10 ottobre 2019 Nel sito www.chiesadituttichiesadeipoveri.it pubblichiamo un dossier con il materiale finora disponibile sul Sinodo dei vescovi per l'Amazzonia, perch&eacu... (continua)

  • Il libro del popolo
  • Newsletter n. 163 del 1 ottobre 2019 pubblichiamo sul sito www.chiesadituttichiesadeipoveri.it e vi segnaliamo la lettera o "motu proprio"  con cui papa Francesco... (continua)

  • Dare il nome alle cose
  • 17 settembre 2019 Care Amiche ed Amici, i due passaggi parlamentari in cui si è sancita la caduta di Salvini, minoranza nel Parlamento e nel Paese, e si è formato il nuovo governo... (continua)

  • Un miracolo dell’antifascismo
  • Newsletter n. 161 del 4 settembre 2019 Care Amiche ed Amici, è una giornata di grazia quella in cui il governo italiano, nascendo da un nuovo giuramento, cessa di essere l’istituzione... (continua)

  • Che cosa baciare
  • Newsletter n. 160 del 25 agosto 2019 Tra il 7 e il 20 agosto si è consumata la sconfitta di Salvini già annunciata un anno fa in una nostra newsletter del 18 luglio 2018 (che ora si t... (continua)

  • Rimettersi in piedi perché la storia continui
  • Newsletter n. 159 del 3 agosto 2019 Care Amiche ed Amici, nei giorni in cui, sulla soglia del Ferragosto, cadeva il governo, la temperatura a terra giungeva in Puglia e in Sardegna a punte di 51... (continua)

  • La violenza è vicina
  • Newsletter n. 158 del 28 luglio 2019   La Camera ha approvato il secondo decreto sicurezza di Salvini dopo aver espresso su di esso un voto di fiducia al governo con 325 voti contro 248. Il d... (continua)

  • Alzarsi dal divano
  • Newsletter n. 157 del 9 luglio 2019  Care Amiche ed Amici, la disfida che continua nel Mediterraneo tra Lampedusa, Roma, Malta e le capitali europee ci ripropon... (continua)

  • La vera obbedienza
  • Newsletter n. 156 del 5 luglio 2019 L’ordinanza della Giudice delle Indagini Preliminari di Agrigento Alessandra Vella che ha mandato libera Carola Rackete dall’accusa di aver usato res... (continua)

  • Il cattolicesimo non ha sempre ragione
  • Newsletter n. 155 del 28 giugno 2018 Mentre il cardinale tedesco Brandmüller, uno dei quattro estensori dei "dubia" sull'ortodossia della "Amoris laetitia", a... (continua)

  • Il volto
  • Newsletter n. 154 del 21 giugno 2019 Care Amiche ed Amici, nell’ultima newsletter di “Chiesa di tutti Chiesa dei poveri” che denunciava il rischio di una regressione dei cit... (continua)

  • Giustizia fai da te: la fine del diritto e della civiltà
  • Newsletter n. 153 del 14 giugno 2019 Care Amiche ed Amici, noi siamo un Paese in cui i ladri sono passati per le armi. È successo il 7 giugno quando un tabaccaio di Ivrea ha sparato e ha... (continua)

  • La democrazia si può perdere
  • Newsletter n. 152 del 31 maggio 2019 Care Amiche ed Amici, prima ancora di chiedersi “che fare” bisogna cercare di capire che cosa è successo il 26 maggio e anche le ragioni di... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.