Nessun articolo nel carrello

Il libro del popolo

Il libro del popolo

Newsletter n. 163 del 1 ottobre 2019


pubblichiamo sul sito www.chiesadituttichiesadeipoveri.it e vi segnaliamo la lettera o "motu proprio"  con cui papa Francesco, prendendo a simbolo l'istituzione di una domenica dell'anno liturgico come domenica della Parola di Dio, rovescia il simbolo per fare di tutte le domeniche e di tutti i giorni dell'anno il tempo abitato di questa Parola, e la propone a tutti come fonte di carità, illuminazione degli eventi della storia e ispirazione dell'esistenza quotidiana. 

Non che non ci sarebbero altri eventi e altre parole da commentare oggi in questa newsletter, ma preferiamo fermarci a questo per sottolineare anche noi in questo modo la centralità della Parola, non ricevuta come un codice messo in naftalina o da soffocare in una lettura fondamentalista che sarebbe "un suicidio del pensiero", ma come storia santa in atto in ogni singolo fedele e nel mondo. Questo non è solo il centro e la principale ragione di novità del magistero di papa Francesco, ma anche l'eredità più dirimente del Concilio Vaticano II, che rimettendo la Bibbia nelle mani del popolo, e nelle sue lingue, ha segnato il vero passaggio dal regime di cristianità al cristianesimo della misericordia e dell'accoglienza fraterna per tutti, e avviato la transizione della Chiesa dal II al III millennio della sua storia. 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.