Nessun articolo nel carrello

In ricordo di David Sassoli

In ricordo di David Sassoli

Newsletter n. 245 del 12 gennaio 2022

Carissimi,

“un uomo mite, particolarmente attento agli ultimi, alle vittime dell’ingiustizia e della violenza”: così ricorda David Sassoli un suo amico, Flavio Lotti, promotore della Marcia per la pace Perugia Assisi, alla quale Sassoli aveva rivolto un intenso messaggio in occasione della sua ultima edizione l’11 ottobre scorso. Anche noi ci uniamo al dolore per la sua morte, avvenuta per una brutta malattia l’11 gennaio  a Bruxelles, dove ora viveva essendo presidente del Parlamento europeo. Sassoli era un cristiano, conosciuto come un “cattolico democratico”,  avendo militato nella “Rosa Bianca” e nella “Lega Democratica”; era stato giornalista, membro per tre mandati del Parlamento europeo, candidato per il Partito Democratico alle elezioni comunali di Roma quando poi fu eletto Marino.

Oltre al ricordo di David Sassoli pubblichiamo nel sito il discorso che il papa Francesco ha fatto al corpo diplomatico il 10 gennaio scorso, nel quale ha ripreso tutti i temi della sua sollecitudine per la situazione del mondo, invocandone l’unità e prendendo posizione contro le armi, per i migranti, per i vaccini liberati dai brevetti e disponibili a tutti, per lo Stato palestinese e contro la cosiddetta “cancel culture”, la cultura che manda al macero la storia giudicandola con l’”ermeneutica” di oggi, cosa che gli ha valso perfino l’encomio del Corriere della Sera. Pubblichiamo anche una nota dedicata ai venticinque anni compiuti dal movimento “Noi siamo Chiesa”

Con i più cordiali saluti

www.chiesadituttichiesadeipoveri.it

*David Sassoli nel 2010. Foto di By Francesca Minonne from bologna, Italia, tratta da commons wikimedia, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.