Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Marina Boscaino (121 risultati)
  • Lavoro minorile?

    Adista Segni Nuovi n° 45 del 25-12-2021

  • Il 17 novembre 2021 è stato approvato dalle commissioni della Conferenza delle Regioni e delle province autonome Istruzione, Università e Ricerca (X commissione) e Formazione e Lavoro (X... (continua)

  • Rinnovare gli ITS

    Adista Segni Nuovi n° 40 del 13-11-2021

  • Una questione particolarmente importante e su cui non sufficientemente si sta prestando attenzione è quella degli ITS (Istituti Tecnici Superiori), attualmente in discussione e da approvare nec... (continua)

  • Un progetto eversivo

    Adista Segni Nuovi n° 36 del 16-10-2021

  • Ancora una volta uso questa rubrica per parlare di un argomento che non riguarda solo la scuola: l’autonomia regionale differenziata. Qualche giorno fa, il 29 settembre, leggendo la NADEF 2021 (... (continua)

  • Scuola e green pass

    Adista Segni Nuovi n° 32 del 18-09-2021

  • La questione Green Pass, che ha tenuto banco sui giornali e nella comunicazione per una buona parte dell’estate, rischia di diventare l’ennesimo grande distrattore di massa. Tralasciando g... (continua)

  • Unità nazionale degradata

    Adista Segni Nuovi n° 30 del 07-08-2021

  • La commissione parlamentare per le Questioni Regionali, il 15 luglio, ha audito Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e per le Autonomie. Contro tutte le evidenze manifestate in un an... (continua)

  • Impari opportunità

    Adista Segni Nuovi n° 25 del 03-07-2021

  • Nell’annus horribilis dell’istruzione docenti e studenti hanno dovuto subire l’introduzione di un nuovo dispositivo, il curriculum dello studente, che – oltre a sequestrare ult... (continua)

  • “Colpo di mano” a scuola

    Adista Segni Nuovi n° 21 del 05-06-2021

  • In questi mesi, noi del comitato “Per il ritiro di ogni autonomia differenziata” dicevamo: «L’autonomia differenziata non sembrerebbe nel programma di questo governo». Pu... (continua)

  • Che cosa è cambiato?

    Adista Segni Nuovi n° 17 del 08-05-2021

  • Penso che chiunque abbia letto la notizia della riapertura completa – tutti in presenza, nelle zone gialle e arancioni – delle scuole di ogni ordine e grado dal 26 aprile, a fronte di una... (continua)

  • Scuole come monadi

    Adista Segni Nuovi n° 12 del 27-03-2021

  • Al di là dell’ormai consueto lessico tecnocratico-economicista che sembra dover caratterizzare ogni proposta istituzionale sulla scuola (del resto, le proposte sono in genere congegnate d... (continua)

  • Scuola tra Stato e Regioni

    Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2021

  • «L’istruzione, sia primaria, sia media, sia universitaria, non è problema di Regioni o di Comuni o di enti privati. È problema nazionale. La deficienza di una parte si fa sen... (continua)

  • La scuola devastata

    Adista Segni Nuovi n° 3 del 23-01-2021

  • La mia militanza nella scuola della Repubblica è iniziata nel 1997, concomitante con la “grande” stagione dell’autonomia scolastica, che proprio nel biennio ‘97-‘9... (continua)

  • Ma voi, ragazzi, dove siete?

    Adista Segni Nuovi n° 42 del 28-11-2020

  • “Andrà tutto bene”, ci dicevamo e ci dicevano qualche mese fa, quando tutto – a fronte del nostro sforzo – sembrava poter essere controllabile. Poi sono stati dilapidati... (continua)

  • Eliseo

    Adista Segni Nuovi n° 37 del 24-10-2020

  • La foto più bella di Eliseo – mi sono particolarmente care quelle con me, a testimonianza di un’amicizia salda e tenace – è di qualche anno. Siamo a Riace, il 6 ottobre... (continua)

  • Un “no” anche per la scuola

    Adista Segni Nuovi n° 32 del 19-09-2020

  • Il 20 e 21 settembre si vota per il referendum costituzionale che riduce il numero dei parlamentari del 36,5%: un taglio drastico che soffoca tanto la rappresentanza a livello nazionale, quanto la voc... (continua)

  • Diamoci da fare

    Adista Segni Nuovi n° 30 del 01-08-2020

  • Il senso dell’iniziativa assunta dal nuovo comitato “Per la salvaguardia e il rilancio della Scuola della Repubblica” è reperibile nel nesso strettissimo tra gli artt. 3, 9, 3... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.