Articoli redatti da: Valerio Gigante (635 risultati)
-
Autonomia differenziata: Cei e Vaticano ribadiscono il loro “no”
Adista Notizie n° 5 del 10-02-2024
-
Don Antonio Maione, la soffice violenza del potere, il soffio potente dello spirito
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2024
-
Armi a Israele: il governo italiano non le invia, ma le invia
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2024
-
Dall’esclusione all’esposizione. Un libro racconta i “marginali in processione”
Adista Notizie n° 2 del 20-01-2024
-
2023: lo scandalo della guerra, dei migranti, degli abusi
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2024
-
I corsi online del Cti: un regalo inclusivo per valorizzare la prospettiva delle donne
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2023
-
Introduzione
Adista Segni Nuovi n° 45 del 30-12-2023
-
Sinodo 2024: la segreteria generale pubblica le linee guida per il lavoro delle chiese locali
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2023
-
Le omelie di don Roberto Sardelli, “prete periferico”, compagno dei diseredati
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2023
-
Una raccolta. Canovacci per omelie da ascolto
Adista Segni Nuovi n° 43 del 16-12-2023
-
Gianni Novelli, globetrotter per la pace e la giustizia, tessitore instancabile di dialogo
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2023
-
Legge di bilancio e riforma costituzionale: per i settimanali diocesani altri due passi indietro
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2023
-
José Marìa Castillo, il teologo che ha umanizzato dio
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2023
-
La Cop sei tu. Leader religiosi a confronto in vista della conferenza sul clima di Dubai
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2023
-
Che “genere” di fiction? Un convegno sulle produzioni storicoreligiose in tv
Adista Notizie n° 38 del 11-11-2023
41743 ROMA-ADISTA. Il 23 gennaio scorso il Senato ha approvato il testo del disegno di legge sull’autonomia differenziata presentato dal ministro leghista agli Affari regionali e le Au... (continua)
41742 ROMA-ADISTA. L’ironia è un’arma preziosa per chi vuole difendersi dal potere mettendone a nudo l’ipocrisia e la violenza, spesso occultata sotto “mentite... (continua)
41725 ROMA-ADISTA. La questione è spinosa, e riguarda sia l’ambito politico che quello economico legato al commercio delle armi. L’aveva sollevata in Parlamento il leader... (continua)
41722 ROMA-ADISTA. Spesso pensiamo che la rappresentazione ostentata e amplificata degli eventi sia una caratteristica esclusiva della società contemporanea. Se oggi la televisione, internet e i... (continua)
41709 ROMA-ADISTA. Ancora un anno nel segno della guerra: quella in Ucraina che, in barba alla sbandierata “campagna di primavera”, che avrebbe dovuto riconsegnare all’Ucraina gran p... (continua)
41702 ROMA-ADISTA. Regalare un corso di teologia femminista? Da qualche tempo, sul sito del Cti (Coordinamento delle teologhe italiane), si può. È un’iniziativa inedita e... (continua)
Un numero speciale di Adista interamente dedicato a un vescovo... Non capita spesso... Forse una sola volta prima di questa: era il 2012 e dedicammo una monografia al card. Carlo Maria Martini, appena... (continua)
41691 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. “Come essere Chiesa sinodale in missione?” è il titolo del documento che contiene le “linee guida” adottate lo scorso 5 dicembre... (continua)
41685 ROMA-ADISTA. La figura di don Roberto Sardelli (Pontecorvo, 1935 – Pontecorvo, 2019) è forse meno ricordata di ciò che l’importanza della sua azione politico-ecclesiale... (continua)
L’omiletica è una delle questioni che negli anni hanno determinato la disaffezione di tanti credenti alla frequenza della messa domenicale, perché ci si ritrova spesso di fronte a... (continua)
41669 ROMA-ADISTA. L’enorme massa di comunicati, messaggi, articoli, testimonianze che in questi giorni hanno invaso il web danno già di per sé l’idea della figura di Gianni... (continua)
41661 ROMA-ADISTA. Tra gli argomenti al centro del dibattito politico, oltre la strage attualmente in corso nella Striscia di Gaza, ci sono la legge di Bilancio in discussione alle Camere, che ha prov... (continua)
41659 ROMA-ADISTA. È stato uno dei maggiori teologi europei del post-Concilio (letto, conosciuto e apprezzato anche in America Latina); gesuita; teologo profondamente radicato nel Concilio, la... (continua)
41648 ROMA-ADISTA. Organizzato dal Consiglio musulmano degli anziani (Mce) in collaborazione con la Santa Sede, la presidenza della Cop28 e il Programma ambientale delle Nazioni Unite (Unep), il 6 e 7... (continua)
41639 NAPOLI-ADISTA. Lo avevamo evidenziato per la prima volta due anni fa, quando venne trasmessa la fiction televisiva su Chiara Lubich che doveva preparare l’opinione pubblica alla canonizzaz... (continua)