
Tasse agevolate? Tariffe ridotte
Gli enti religiosi o no profit che godono di tassazione agevolata, devono offrire prezzi «significativamente ridotti» rispetto a quelli di mercato altrimenti alterano il «regime di libera concorrenza». Tanto ha sottolineato la Cassazione dando ragione all'Agenzia delle Entrate contraria all'Ires ridotta per l’Istituto delle Rosinè di Torino, grande pensionato vicino al polo universitario. Il ricorso dell’Agenzia delle Entrate era stato motivato dal fatto che la Commissione tributaria del Piemonte nel 2015 aveva annullato l'avviso di accertamento per la maggiore imposta Ires inviato dal fisco all'Istituto in quanto si sarebbe trattato di «una struttura ricettiva che accoglie esclusivamente studentesse lavoratrici per brevi periodi di tempo con evidenti obiettivi sociali». Per la Corte di Cassazione invece «il pensionato costituiva di fatto una attività alberghiera, aperta al pubblico, e che avrebbe potuto essere gestita da qualunque imprenditore privato, e che, avuto riguardo ai redditi da fabbricati, gli immobili risultavano locati a privati secondo una logica di mercato».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!