Nessun articolo nel carrello

Megaraduno sulla pedofilia in Vaticano: due sicuri assenti

Megaraduno sulla pedofilia in Vaticano: due sicuri assenti

ROMA-ADISTA. All'Incontro in Vaticano sulla protezione dei minori contro gli abusi nella Chiesa che si svolgerà in Vaticano dal 21 al 24 febbraio mancheranno due dei presidenti degli episcopati latinoamericani perché sotto processo per accusa di occultamento: Cile e Costa Rica. E dunque saranno presenti i vescovi-capo delle Conferenze episcopali di 20 su 22 Paesi. Questo precisa Il Sismografo (13/2)spiegando che «del primo prelato a prendere questa decisione si sapeva tutto»: si tratta di mons. Santiago Silva, vescovo castrense del Cile e presidente dell’episcopato, «attualmente sotto processo con l'accusa di presunte azioni di copertura di alcuni preti pedofili. Al posto suo, ci sarà il segretario dell'episcopato,mons. Fernando Ramos, amministratore apostolico di Rancagua».

Alla notizia della rinuncia di Silva, si aggiunge quella della rinuncia di mons. José Rafael Quirós, arcivescovo di San José di Costa Rica, accusato di copertura degli abusi commessi da p. Mauricio Víquez Lizano. Víquez «il 7 gennaio ha abbandonato il Paese – informa Il Sismografo – e oggi è rimane irrintracciabile. Ora però si corre il rischio di un'altra prescrizione se al presbitero non sarà notificata la denuncia. Il prete è stato denunciato da 9 persone e gli abusi si sarebbero consumati quando era parroco in località Tres Ríos y Patarrá».

Per ora, non si conosce il sostituto di mons. Quirós all'Incontro in Vaticano. Si fanno come possibile due nomi: mons. Javier Román Limón e mons. Gabriel Umaña.

*Foto di Andy Rusch, tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.